Starting from an introduction of the Decision-Making process and through a brief historical excursus we will come up to the analysis of the most recent theories about the subject. The influence that factors such as intuition, risk and behavioral stress and time pressure have on this process, has been studied. Various theories were proposed by some authors who tried to provide suggestions to avoid potentially failure decisions. Moreover, a qualitative analysis was carried out on a sample of Food and Beverage Managers and Entrepreneurs, using interviews. During these interviews were explored how and to what extent, the factors mentioned above, influenced the Decision-Making Process. The final aim is to define a behavioral pattern and outline the differences between the various Management style.

Partendo da un'introduzione del processo di Decision-Making ed attraverso un breve excursus storico giungeremo all'analisi di alcune delle teorie più recenti relative all'argomento. È stata trattata l'influenza che fattori come l'intuizione, il rischio e lo stress comportamentale e di pressione temporale, potrebbero avere su tale processo. Di tali variabili sono state analizzate diverse teorie proposte da alcuni autori che hanno cercato di fornire dei suggerimenti per evitare decisioni potenzialmente fallimentari. Inoltre è stata condotta un'analisi qualitativa, mediante l'uso di interviste, su un campione di Manager ed Imprenditori nel campo del Food and Beverage. Attraverso queste è stato indagato come, i fattori sopra esposti, vadano ad influenzare il processo decisionale ed in che misura. Lo scopo finale è definire un pattern di comportamenti e delineare le differenze tra i vari stile di Management.

DECISION MAKING PROCESS: APPLICAZIONE AL SETTORE DEL FOOD AND BEVERAGE

TROMBETTA, FEDERICA
2016/2017

Abstract

Partendo da un'introduzione del processo di Decision-Making ed attraverso un breve excursus storico giungeremo all'analisi di alcune delle teorie più recenti relative all'argomento. È stata trattata l'influenza che fattori come l'intuizione, il rischio e lo stress comportamentale e di pressione temporale, potrebbero avere su tale processo. Di tali variabili sono state analizzate diverse teorie proposte da alcuni autori che hanno cercato di fornire dei suggerimenti per evitare decisioni potenzialmente fallimentari. Inoltre è stata condotta un'analisi qualitativa, mediante l'uso di interviste, su un campione di Manager ed Imprenditori nel campo del Food and Beverage. Attraverso queste è stato indagato come, i fattori sopra esposti, vadano ad influenzare il processo decisionale ed in che misura. Lo scopo finale è definire un pattern di comportamenti e delineare le differenze tra i vari stile di Management.
ITA
Starting from an introduction of the Decision-Making process and through a brief historical excursus we will come up to the analysis of the most recent theories about the subject. The influence that factors such as intuition, risk and behavioral stress and time pressure have on this process, has been studied. Various theories were proposed by some authors who tried to provide suggestions to avoid potentially failure decisions. Moreover, a qualitative analysis was carried out on a sample of Food and Beverage Managers and Entrepreneurs, using interviews. During these interviews were explored how and to what extent, the factors mentioned above, influenced the Decision-Making Process. The final aim is to define a behavioral pattern and outline the differences between the various Management style.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766116_tesiftnov17.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/55336