Il progetto è strutturato in quattro macro-argomenti. La prima parte è dedicata alla Teoria dell’Integrabilità, discussa principalmente in termini classici, con qualche cenno alle conseguenze quantistiche. Il cuore di questa prima parte sono le teorie di campo che ammettono soluzioni di tipo solitone. Nella seconda parte vengono trattate le principali teorie di Elettrodinamica Non-Lineare, tra cui la recentissima ModMax Theory. Nella terza parte invece viene introdotta la recente deformazione TTbar ed estensioni associate, il focus in questo caso è sulla corrispondenza tra la Lagrangiana deformata per N bosoni liberi in D=2 e la Lagrangiana di Born-Infeld. Infine la quarta parte è dedicata allo studio dell’estensione a campi scalari bidimensionali per la Teoria ModMax, vista come deformazione della teoria di Maxwell, seguendo la logica delle deformazioni TTbar-like. Il tentativo è quello di applicare l’operatore che genera la deformazione alla teoria di singolo bosone libero nel formalismo quantistico e dedurre se sia possibile ottenere una flow equation per lo spettro di energia. Viene anche mostrato un tentativo di associare tale operatore alla variazione del parametro di accoppiamento di una generica teoria interagente. L’esempio mostrato è quello del modello Sinh-Gordon, in cui ci si affida all’Integrabilità per ottenere il risultato atteso, ovvero l’universalità della deformazione.
Deformazioni irrilevanti e marginali delle Teorie di Campo Integrabili
PELUSO, MARCO
2021/2022
Abstract
Il progetto è strutturato in quattro macro-argomenti. La prima parte è dedicata alla Teoria dell’Integrabilità, discussa principalmente in termini classici, con qualche cenno alle conseguenze quantistiche. Il cuore di questa prima parte sono le teorie di campo che ammettono soluzioni di tipo solitone. Nella seconda parte vengono trattate le principali teorie di Elettrodinamica Non-Lineare, tra cui la recentissima ModMax Theory. Nella terza parte invece viene introdotta la recente deformazione TTbar ed estensioni associate, il focus in questo caso è sulla corrispondenza tra la Lagrangiana deformata per N bosoni liberi in D=2 e la Lagrangiana di Born-Infeld. Infine la quarta parte è dedicata allo studio dell’estensione a campi scalari bidimensionali per la Teoria ModMax, vista come deformazione della teoria di Maxwell, seguendo la logica delle deformazioni TTbar-like. Il tentativo è quello di applicare l’operatore che genera la deformazione alla teoria di singolo bosone libero nel formalismo quantistico e dedurre se sia possibile ottenere una flow equation per lo spettro di energia. Viene anche mostrato un tentativo di associare tale operatore alla variazione del parametro di accoppiamento di una generica teoria interagente. L’esempio mostrato è quello del modello Sinh-Gordon, in cui ci si affida all’Integrabilità per ottenere il risultato atteso, ovvero l’universalità della deformazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858813_tesi_lm_marco_peluso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55335