The subject of the work will be the Female Athlete Triad, a syndrome characterized by 3 components: low energy availability, menstrual dysfunction and low bone mineral density; these problems can occur all three simultaneously or present individually. The highest risk' subjects are women, both adults and adolescents, who practice sport at high intensity and volume or sport where a particular physical form is required. This thesis will focus particularly on eating disorders often suffered by athletes affected by the Triad, in fact they are the first cause of poor energy availability. Then, we will provide an in-depth analysis of the diagnosis and treatment of eating disorders and the return to play; moreover, the part of prevention of these disorders will be addressed, paying attention also to the role played by the trainer both in terms of prevention and management of the Female Athlete Triad. Finally, topics not discussed in the literature will be proposed and on which research could base future works.
L'argomento del lavoro sarà la Triade dell'Atleta Femmina, sindrome caratterizzata da 3 componenti: scarsa disponibilità energetica, disfunzione mestruale e bassa densità minerale ossea; queste problematiche possono verificarsi tutte e tre contemporaneamente oppure presentarsi singolarmente. I soggetti più a rischio sono le donne, sia adulte che adolescenti, che praticano attività sportiva ad alta intensità e volume o sport dove è richiesta una particolare forma fisica. Questa tesi sarà incentrata, in particolare, sui disordini del comportamento alimentare di cui spesso soffrono le atlete colpite dalla triade, infatti essi sono la prima causa della scarsa disponibilità energetica. Verrà quindi fornito un approfondimento su diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e sul ritorno all'attività sportiva; inoltre verrà affrontata la parte di prevenzione di tali disturbi, ponendo l'attenzione anche sul ruolo che svolge l'allenatore sia per quanto riguarda la prevenzione che la gestione della Triade dell'Atleta Femmina. Infine saranno proposte questioni, di cui poco si parla in letteratura e sulle quali la ricerca potrebbe basare lavori futuri.
Triade dell'Atleta Femmina e Disordini del Comportamento Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Ritorno all'Attività Sportiva
VIGLIANO, VALENTINA
2016/2017
Abstract
L'argomento del lavoro sarà la Triade dell'Atleta Femmina, sindrome caratterizzata da 3 componenti: scarsa disponibilità energetica, disfunzione mestruale e bassa densità minerale ossea; queste problematiche possono verificarsi tutte e tre contemporaneamente oppure presentarsi singolarmente. I soggetti più a rischio sono le donne, sia adulte che adolescenti, che praticano attività sportiva ad alta intensità e volume o sport dove è richiesta una particolare forma fisica. Questa tesi sarà incentrata, in particolare, sui disordini del comportamento alimentare di cui spesso soffrono le atlete colpite dalla triade, infatti essi sono la prima causa della scarsa disponibilità energetica. Verrà quindi fornito un approfondimento su diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e sul ritorno all'attività sportiva; inoltre verrà affrontata la parte di prevenzione di tali disturbi, ponendo l'attenzione anche sul ruolo che svolge l'allenatore sia per quanto riguarda la prevenzione che la gestione della Triade dell'Atleta Femmina. Infine saranno proposte questioni, di cui poco si parla in letteratura e sulle quali la ricerca potrebbe basare lavori futuri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772092_tesidilaureamagistraleinscienzeetecnicheavanzatedellosportlm68-valentinavigliano-matricola772092.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55212