We provide the cataloging, according to international standard archives, of Tricomi's manuscripts held in the Department of Mathematic 'G. Peano' of the Turin University. It is about a huge bequest of manuscripts, which cover an interval of 60 years (1912-1975), including the mathematician's notes of his students' years, the autograph texts of his articles and his famous treatises and analysis manuals, in addition to his personal library of about 11260 essay. In two in-depth analysis we focus the attention on Tricomi's contribution on the didactics, in particular his ideas about the secondary school, and we reconstruct the genesis of the work about the second order PDE of mixed type, even called Tricomi's equation.
Si fornisce il regesto e la catalogazione completa, secondo gli standard archivistici internazionali, del fondo Francesco Tricomi, custodito presso il Dipartimento di Matematica 'G. Peano' dell'Università di Torino. Si tratta di un imponente lascito di manoscritti, su un arco temporale di 60 anni (1912-1975), comprendente gli appunti del matematico, quando era ancora studente universitario, i testi autografi dei suoi articoli e dei suoi celebri manuali e trattati di analisi, oltre alla sua biblioteca personale di circa 11260 estratti. In due approfondimenti specifici si focalizza l'attenzione sui contributi che Tricomi diede alla didattica della matematica, e in particolar modo sulle sue idee riguardanti l'insegnamento secondario, e si ricostruisce la genesi dei suoi lavori sull'equazione differenziale alle derivate parziali di secondo ordine di tipo misto, detta anche equazione di Tricomi.
Il Fondo manoscritto di Francesco Tricomi e la sua Biblioteca
ROSSO, LUISA
2016/2017
Abstract
Si fornisce il regesto e la catalogazione completa, secondo gli standard archivistici internazionali, del fondo Francesco Tricomi, custodito presso il Dipartimento di Matematica 'G. Peano' dell'Università di Torino. Si tratta di un imponente lascito di manoscritti, su un arco temporale di 60 anni (1912-1975), comprendente gli appunti del matematico, quando era ancora studente universitario, i testi autografi dei suoi articoli e dei suoi celebri manuali e trattati di analisi, oltre alla sua biblioteca personale di circa 11260 estratti. In due approfondimenti specifici si focalizza l'attenzione sui contributi che Tricomi diede alla didattica della matematica, e in particolar modo sulle sue idee riguardanti l'insegnamento secondario, e si ricostruisce la genesi dei suoi lavori sull'equazione differenziale alle derivate parziali di secondo ordine di tipo misto, detta anche equazione di Tricomi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
747655_tesirossoluisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
24.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55141