La Pubblica Amministrazione, considerando sia le amministrazioni centrali che quelle locali, viene spesso considerata ed etichettata come un organismo inefficiente ed obsolescente a livello strutturale ed organizzativo, sia dai singoli cittadini sia dalle varie imprese operanti all'interno del territorio italiano. Inoltre, viene sottovalutato, o in molti casi non viene neanche preso in considerazione, il ruolo che i vari enti pubblici ricoprono nel territorio e di come le loro azioni e decisioni possano incidere sullo sviluppo generale dell'economia italiana oltre che sulla crescita dello specifico settore cui fanno riferimento. Proprio su questi due concetti si sviluppa questo elaborato, prendendo in considerazione, nello specifico, il lavoro svolto dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).

LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: TRASPARENZA E CENTRALITA' ALL'INTERNO DEL CONTESTO ECONOMICO. CASO: L'ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE.

ANTONUCCI, ALDO
2016/2017

Abstract

La Pubblica Amministrazione, considerando sia le amministrazioni centrali che quelle locali, viene spesso considerata ed etichettata come un organismo inefficiente ed obsolescente a livello strutturale ed organizzativo, sia dai singoli cittadini sia dalle varie imprese operanti all'interno del territorio italiano. Inoltre, viene sottovalutato, o in molti casi non viene neanche preso in considerazione, il ruolo che i vari enti pubblici ricoprono nel territorio e di come le loro azioni e decisioni possano incidere sullo sviluppo generale dell'economia italiana oltre che sulla crescita dello specifico settore cui fanno riferimento. Proprio su questi due concetti si sviluppa questo elaborato, prendendo in considerazione, nello specifico, il lavoro svolto dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
769025_tesialdoantonucci.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/55119