The proposed study aims to demonstrate the effectiveness, from different points of view, of the use of games, usually reserved for mini-basketball, also in senior basketball teams. The fundamental components of the game itself will be analyzed and the possibility of using it also in the planning of training sessions for adult teams. An example of this type of game is small sided games. Several studies have shown that the use of games is important for improving certain aspects even in adults. Finally, examples of work will be presented, used in a men's Serie D basketball team, and two projects that uniquely unite minibasket and the Senior teams of the basketball club Amatori Basket Savigliano.

Lo studio proposto ha come obiettivo il dimostrare l’efficacia, sotto diversi punti di vista, dell’utilizzo di giochi, solitamente riservati al minibasket, anche nelle squadre Senior di pallacanestro. Verranno analizzate le componenti fondamentali del gioco in sé e la possibilità di utilizzarlo anche nella programmazione degli allenamenti per squadre di adulti. Un esempio di questo tipo di giochi sono gli small sided games. Diversi studi hanno dimostrato come l’utilizzo di giochi sia importante per migliorare alcuni aspetti anche negli adulti. Verranno infine presentati degli esempi di lavoro, utilizzati in una squadra di Serie D maschile di pallacanestro, e due progetti che uniscono in maniera univoca il minibasket e le squadre Senior della società di pallacanestro Amatori Basket Savigliano.

Dal Minibasket agli small sided games: come utilizzare il gioco nel basket di livello senior

BACCI, LUCA
2021/2022

Abstract

Lo studio proposto ha come obiettivo il dimostrare l’efficacia, sotto diversi punti di vista, dell’utilizzo di giochi, solitamente riservati al minibasket, anche nelle squadre Senior di pallacanestro. Verranno analizzate le componenti fondamentali del gioco in sé e la possibilità di utilizzarlo anche nella programmazione degli allenamenti per squadre di adulti. Un esempio di questo tipo di giochi sono gli small sided games. Diversi studi hanno dimostrato come l’utilizzo di giochi sia importante per migliorare alcuni aspetti anche negli adulti. Verranno infine presentati degli esempi di lavoro, utilizzati in una squadra di Serie D maschile di pallacanestro, e due progetti che uniscono in maniera univoca il minibasket e le squadre Senior della società di pallacanestro Amatori Basket Savigliano.
ITA
The proposed study aims to demonstrate the effectiveness, from different points of view, of the use of games, usually reserved for mini-basketball, also in senior basketball teams. The fundamental components of the game itself will be analyzed and the possibility of using it also in the planning of training sessions for adult teams. An example of this type of game is small sided games. Several studies have shown that the use of games is important for improving certain aspects even in adults. Finally, examples of work will be presented, used in a men's Serie D basketball team, and two projects that uniquely unite minibasket and the Senior teams of the basketball club Amatori Basket Savigliano.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864754_tesimagistralelucabacci.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/55074