Introduction: Health needs are the primary determinant of healthcare demand and resource allocation. It is therefore of fundamental importance to investigate and measure the population's health needs to understand where attention should be focused regarding healthcare. There is a need to create a new territorial healthcare framework centered on patient care, with appropriate facilities to ensure the continuity of care and socio-assistance integration. The nursing outpatient clinic is thus a new organizational model for nursing care management that can address this need, designed to meet the main objectives of the National Health Plan (NHP). Primary Objective: Investigate the health needs of the population served by ASL TO3. Secondary Objective: Explore the knowledge of outpatient nursing care and the integral role of nurses in defining nursing practice in the outpatient setting. Materials and Methods: An observational monocentric study was conducted on a sample of 134 individuals affiliated with the Medical Office of the Rivoli 8 Medicine Group, from July 1 to July 31, 2023. The instrument used consisted of a specially created questionnaire with 24 items. Results: The study included both male and female patients. The results indicate the need to raise awareness and promote nursing services among the population. Following the analysis of the data obtained from the survey, it is evident that having a nurse who cares for individuals in both well-being and illness situations, promotes health, and assists with connections between various hospital and community services is considered advantageous. The role of the nurse in the outpatient and home settings is still relatively unknown; however, after being introduced to the individuals who participated in this study, they themselves admitted to wanting to use these community services in the future. Conclusions: The results highlight the need for broader education on health-related knowledge and habits, as well as the promotion of the role of nurses and nursing outpatient clinics in the care process. Keywords: Ambulatory care, Nurse role, Outpatient care, Patient-Centered Care, Care continuum

Introduzione: I bisogni di salute sono il principale determinante della domanda di assistenza sanitaria e dell’allocazione delle risorse ad essa destinate. È quindi di fondamentale importanza andare ad indagare e misurare il bisogno di salute della popolazione per capire dove concentrare l’attenzione per quanto riguarda l'assistenza. Si evidenzia la necessità di creare un nuovo assetto socio sanitario territoriale centrato sulla presa in carico del paziente con strutture apposite a garantire la continuità delle cure e l’integrazione socio-assistenziale. L’ambulatorio infermieristico è quindi un nuovo modello organizzativo di gestione di assistenza infermieristica, che può rispondere a tale necessità, ideato per far fronte ai principali obiettivi del Piano Sanitario Nazionale (PSN). Obiettivo primario: Indagare i bisogni di salute della popolazione afferente all’ASL TO3. Obiettivo secondario: Esplorare la conoscenza dell'assistenza infermieristica ambulatoriale e il ruolo integrale dell'infermiere nella definizione della pratica infermieristica nell'ambito dell'assistenza ambulatoriale. Materiali e Metodi: È stato condotto uno studio osservazionale monocentrico su un campione di 134 persone afferenti allo Studio Medico del Gruppo di Medicina Rivoli 8, dal 1 al 31 luglio 2023. Lo strumento utilizzato consiste in un questionario creato ad hoc composto da 24 items. Risultati: Lo studio ha arruolato pazienti di genere sia maschile che femminile. I risultati indicano la necessità di sensibilizzare e promuovere i servizi infermieristici tra la popolazione. In seguito all’analisi dei dati ottenuti dall’indagine si evince che sia ritenuto vantaggioso avere un infermiere che segua la persona in situazione di benessere e di malattia, che promuova la salute e che la aiuti nei collegamenti tra i vari servizi ospedalieri e territoriali. Il ruolo dell’infermiere in ambulatorio e nel domicilio risulta essere ancora poco conosciuto; tuttavia, dopo essere stato presentato alle persone che hanno partecipato a questo studio, loro stesse hanno ammesso di voler utilizzare questi servizi territoriali in futuro. Conclusioni: I risultati evidenziano la necessità di un'educazione più ampia sulle conoscenze e abitudini legate alla salute e la valorizzazione del ruolo dell'infermiere e degli ambulatori infermieristici nel processo di cura. Parole chiave: Ambulatory care, Nurse role, Outpatient care, Patient Centered Care, Care continuum

Analisi dei bisogni di salute della popolazione a livello territoriale: un'indagine conoscitiva

CALLIGHER, LETIZIA
2022/2023

Abstract

Introduzione: I bisogni di salute sono il principale determinante della domanda di assistenza sanitaria e dell’allocazione delle risorse ad essa destinate. È quindi di fondamentale importanza andare ad indagare e misurare il bisogno di salute della popolazione per capire dove concentrare l’attenzione per quanto riguarda l'assistenza. Si evidenzia la necessità di creare un nuovo assetto socio sanitario territoriale centrato sulla presa in carico del paziente con strutture apposite a garantire la continuità delle cure e l’integrazione socio-assistenziale. L’ambulatorio infermieristico è quindi un nuovo modello organizzativo di gestione di assistenza infermieristica, che può rispondere a tale necessità, ideato per far fronte ai principali obiettivi del Piano Sanitario Nazionale (PSN). Obiettivo primario: Indagare i bisogni di salute della popolazione afferente all’ASL TO3. Obiettivo secondario: Esplorare la conoscenza dell'assistenza infermieristica ambulatoriale e il ruolo integrale dell'infermiere nella definizione della pratica infermieristica nell'ambito dell'assistenza ambulatoriale. Materiali e Metodi: È stato condotto uno studio osservazionale monocentrico su un campione di 134 persone afferenti allo Studio Medico del Gruppo di Medicina Rivoli 8, dal 1 al 31 luglio 2023. Lo strumento utilizzato consiste in un questionario creato ad hoc composto da 24 items. Risultati: Lo studio ha arruolato pazienti di genere sia maschile che femminile. I risultati indicano la necessità di sensibilizzare e promuovere i servizi infermieristici tra la popolazione. In seguito all’analisi dei dati ottenuti dall’indagine si evince che sia ritenuto vantaggioso avere un infermiere che segua la persona in situazione di benessere e di malattia, che promuova la salute e che la aiuti nei collegamenti tra i vari servizi ospedalieri e territoriali. Il ruolo dell’infermiere in ambulatorio e nel domicilio risulta essere ancora poco conosciuto; tuttavia, dopo essere stato presentato alle persone che hanno partecipato a questo studio, loro stesse hanno ammesso di voler utilizzare questi servizi territoriali in futuro. Conclusioni: I risultati evidenziano la necessità di un'educazione più ampia sulle conoscenze e abitudini legate alla salute e la valorizzazione del ruolo dell'infermiere e degli ambulatori infermieristici nel processo di cura. Parole chiave: Ambulatory care, Nurse role, Outpatient care, Patient Centered Care, Care continuum
Analysis of health needs of the population at a territorial level: a fact-finding survey
Introduction: Health needs are the primary determinant of healthcare demand and resource allocation. It is therefore of fundamental importance to investigate and measure the population's health needs to understand where attention should be focused regarding healthcare. There is a need to create a new territorial healthcare framework centered on patient care, with appropriate facilities to ensure the continuity of care and socio-assistance integration. The nursing outpatient clinic is thus a new organizational model for nursing care management that can address this need, designed to meet the main objectives of the National Health Plan (NHP). Primary Objective: Investigate the health needs of the population served by ASL TO3. Secondary Objective: Explore the knowledge of outpatient nursing care and the integral role of nurses in defining nursing practice in the outpatient setting. Materials and Methods: An observational monocentric study was conducted on a sample of 134 individuals affiliated with the Medical Office of the Rivoli 8 Medicine Group, from July 1 to July 31, 2023. The instrument used consisted of a specially created questionnaire with 24 items. Results: The study included both male and female patients. The results indicate the need to raise awareness and promote nursing services among the population. Following the analysis of the data obtained from the survey, it is evident that having a nurse who cares for individuals in both well-being and illness situations, promotes health, and assists with connections between various hospital and community services is considered advantageous. The role of the nurse in the outpatient and home settings is still relatively unknown; however, after being introduced to the individuals who participated in this study, they themselves admitted to wanting to use these community services in the future. Conclusions: The results highlight the need for broader education on health-related knowledge and habits, as well as the promotion of the role of nurses and nursing outpatient clinics in the care process. Keywords: Ambulatory care, Nurse role, Outpatient care, Patient-Centered Care, Care continuum
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi CALLIGHER Letizia.pdf

non disponibili

Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5499