Attraverso la traduzione e la riproposizione in italiano dei dibattiti tenutisi nel Bundestag in occasione delle proposte legislative sul diritto d'asilo sarà possibile analizzare lo stile retorico e le strategie argomentative proposte e messe in campo da sostenitori e oppositori delle modifiche in esame. Attraverso l'Analisi Critica del Discorso sarà possibile individuare il ¿discorso¿ ideologico fondante i suddetti fenomeni linguistici declinati nei campi lessicali, semantici, strategici delle singole orazioni, confrontando le diverse posizioni e curando la loro riproposizione in lingua italiana.
IL DIBATTITO PARLAMENTARE INTORNO AL DIRITTO DI ASILO IN GERMANIA. TRADUZIONE E ANALISI STILISTICO-PRAGMATICA IN CHIAVE DIACRONICA 1993-2015
RANDAZZO, GIULIO AUGUSTO
2016/2017
Abstract
Attraverso la traduzione e la riproposizione in italiano dei dibattiti tenutisi nel Bundestag in occasione delle proposte legislative sul diritto d'asilo sarà possibile analizzare lo stile retorico e le strategie argomentative proposte e messe in campo da sostenitori e oppositori delle modifiche in esame. Attraverso l'Analisi Critica del Discorso sarà possibile individuare il ¿discorso¿ ideologico fondante i suddetti fenomeni linguistici declinati nei campi lessicali, semantici, strategici delle singole orazioni, confrontando le diverse posizioni e curando la loro riproposizione in lingua italiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
775862_tesirandazzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54885