This dissertation will talk about the so called "Kashmir issue" and will be structured in four parts: the first one will be the historical one, to deal with the roots of the conflict and its historical evolution; the second chapter will be about international matters regarding Kashmir, and the involvement of foreign powers. The third chapter will be about internal politics of the state, leaving ample space for the debate on the right to secede. The last chapter will be about everyday life within the conflict and the issue of human rights violations.
La presente dissertazione si occuperà di affrontare la cosiddetta "questione del Kashmir" secondo una struttura in quattro parti: una prima parte storica, per prendere in considerazione le radici del conflitto e la sua evoluzione storica; un secondo capitolo per discutere delle implicazioni internazionali e del coinvolgimento delle maggiori potenze estere. Una terza parte sarà poi dedicata alla politica interna dello stato, lasciando ampio spazio al dibattito sul diritto alla secessione. L'ultimo capitolo riguarderà la quotidianità del conflitto ed il tema della violazione dei diritti umani.
Il conflitto del Kashmir nella Valle e nel subcontinente indiano
ZANON, MARCO
2015/2016
Abstract
La presente dissertazione si occuperà di affrontare la cosiddetta "questione del Kashmir" secondo una struttura in quattro parti: una prima parte storica, per prendere in considerazione le radici del conflitto e la sua evoluzione storica; un secondo capitolo per discutere delle implicazioni internazionali e del coinvolgimento delle maggiori potenze estere. Una terza parte sarà poi dedicata alla politica interna dello stato, lasciando ampio spazio al dibattito sul diritto alla secessione. L'ultimo capitolo riguarderà la quotidianità del conflitto ed il tema della violazione dei diritti umani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748859_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54859