This graduation report represents a work in which a compilation of foreign direct investment (hereafter FDI) in international economics and analysis of the latest FDI, economic behavior and operations of the BRICS countries (Brasilia, Russia, India, China and South Africa). The motivation for my choice of this topic is the current economic situation of the world, which can be described through many empirical researches using different mathematical, sociological, philosophical, economic and political studies. To understand the economic situation of the world well, I have chosen to represent an economic concept called FDI. With this I will try to deal with the latest problems and peculiarities of the international economy. The aim of this work is to clearly illustrate the concept of foreign direct investment, highlight the important elements in FDI and what effects the latter can have on the contemporary economic situation. Obviously, in a work such as the master's thesis it would be very difficult to give a clear image of today's economy, but certainly through FDI we can understand many important parameters that make a difference between the different countries for their ability to invest in a other country or to receive FDI favorably from international companies. In addition, knowing FDI, you can come up with various political ideas of how to build an economically stronger country, resistant to financial shocks thanks to properly balanced foreign investments.
La presente relazione di laurea rappresenta un lavoro nel quale viene descritta una compilazione riguardo investimenti diretti esteri (d'ora in poi IDE) in economia internazionale e analisi degli ultimi IDE, comportamenti economici e operazioni dei paesi BRICS (Brasilia, Russia, India, Cina e Sud Africa). La motivazione della mia scelta di questo argomento è l'attuale situazione economica del mondo, che si può descrivere tramite tante ricerche empiriche usando diversi studi matematici, sociologici, filosofici, economici e politici. Per capire bene la situazione economica del mondo ho scelto di rappresentare un concetto economico chiamato IDE. Con questo cercherò di trattare le ultime problematiche e le peculiarità dell'economia internazionale. L'obiettivo di questo lavoro è illustrare in modo chiaro il concetto di investimenti diretti esteri, evidenziare gli elementi importanti in IDE e che effetti possono fare quest'ultimi sulla situazione economica contemporanea. Ovviamente, in un lavoro come è la tesi magistrale sarebbe molto dificile dare un'immagine chiara dell'economia di oggi, ma sicuramente attraverso gli IDE si può comprendere tanti parametri importanti che fanno differenza tra i diversi paesi per la loro capacità di investire in un altro paese oppure di ricevere in modo favorevole gli IDE dalle imprese internazionali. In più conoscendo gli IDE si può tirare fuori varie idee politiche di come costruire un paese economicamente più forte, resistente agli shock finanziari grazie agli investimenti esteri equilibrati in modo corretto.
Investimenti diretti esteri: il caso dei paesi BRICS.
SMBATYAN, ARSEN
2021/2022
Abstract
La presente relazione di laurea rappresenta un lavoro nel quale viene descritta una compilazione riguardo investimenti diretti esteri (d'ora in poi IDE) in economia internazionale e analisi degli ultimi IDE, comportamenti economici e operazioni dei paesi BRICS (Brasilia, Russia, India, Cina e Sud Africa). La motivazione della mia scelta di questo argomento è l'attuale situazione economica del mondo, che si può descrivere tramite tante ricerche empiriche usando diversi studi matematici, sociologici, filosofici, economici e politici. Per capire bene la situazione economica del mondo ho scelto di rappresentare un concetto economico chiamato IDE. Con questo cercherò di trattare le ultime problematiche e le peculiarità dell'economia internazionale. L'obiettivo di questo lavoro è illustrare in modo chiaro il concetto di investimenti diretti esteri, evidenziare gli elementi importanti in IDE e che effetti possono fare quest'ultimi sulla situazione economica contemporanea. Ovviamente, in un lavoro come è la tesi magistrale sarebbe molto dificile dare un'immagine chiara dell'economia di oggi, ma sicuramente attraverso gli IDE si può comprendere tanti parametri importanti che fanno differenza tra i diversi paesi per la loro capacità di investire in un altro paese oppure di ricevere in modo favorevole gli IDE dalle imprese internazionali. In più conoscendo gli IDE si può tirare fuori varie idee politiche di come costruire un paese economicamente più forte, resistente agli shock finanziari grazie agli investimenti esteri equilibrati in modo corretto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
909452_tesimagistralearsensmbatyan.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54767