La ricerca si propone di mettere a confronto due approcci alla formazione differenti: la formazione classica e la terza formazione. L'obiettivo è quello di poter dimostrare che anche la terza formazione, può essere utilizzata come metodo formativo nei contesti di lavoro. I medesimi approcci sono poi stati applicati a due contesti organizzativi diversi, una multinazionale e un'impresa familiare. Per il caso della multinazionale, è stato progettato un intervento formativo di impostazione classica, nel caso invece dell'impresa familiare l'approccio utilizzato è stato quello della terza formazione. Questo ha permesso di individuare gli aspetti comuni dei due approcci alla formazione, ma soprattutto gli aspetti di differenza. Inoltre, è stato possibile valutare i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.

Progettare la formazione alla leadership: confronto tra un'azienda multinazionale e un'impresa familiare

TORRI, MARTINA
2016/2017

Abstract

La ricerca si propone di mettere a confronto due approcci alla formazione differenti: la formazione classica e la terza formazione. L'obiettivo è quello di poter dimostrare che anche la terza formazione, può essere utilizzata come metodo formativo nei contesti di lavoro. I medesimi approcci sono poi stati applicati a due contesti organizzativi diversi, una multinazionale e un'impresa familiare. Per il caso della multinazionale, è stato progettato un intervento formativo di impostazione classica, nel caso invece dell'impresa familiare l'approccio utilizzato è stato quello della terza formazione. Questo ha permesso di individuare gli aspetti comuni dei due approcci alla formazione, ma soprattutto gli aspetti di differenza. Inoltre, è stato possibile valutare i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827467_tesimartinatorri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54573