Piloga is a recent and little highlighted discipline in the literature, combining the practice of Yoga and Pilates. The aim of the study is to understand how to manage, in an optimal way, "mindful breathing" and mental and physical well-being useful for every age group and especially in the elderly individual. A alteration on the normal mechanisms of breathing can lead to the onset of disorders, causing a further condition of discomfort, until it leads to real dysfunctional frameworks (anxiety, depression and stress). Therefore, it is necessary to intervene specifically by training the muscles most involved in breathing, inducing the subject to breathe "fully" and consciously, managing his or her daily life better. The proposed study (Piloga) was conducted on a sample of 28 subjects, ranging in age from 42 to 82 years, for a duration of two months, on a biweekly basis, in order to assess any improvements, both functionally and on breath awareness.

Il Piloga è una disciplina recente e poco evidenziata in letteratura, che unisce la pratica dello Yoga e del Pilates. L’obiettivo dello studio è quello di comprendere come gestire, in maniera ottimale, la “respirazione consapevole” ed il benessere psico-fisico utile per ogni fascia d'età e soprattutto nel soggetto anziano. Una alterazione sui normali meccanismi del respiro può determinare l’insorgenza di disturbi, provocando un’ulteriore condizione di disagio, fino a sfociare in veri e propri quadri disfunzionali (ansia, depressione e stress). Occorre pertanto intervenire in maniera specifica allenando i muscoli maggiormente coinvolti nella respirazione, inducendo il soggetto a respirare “a pieno” e consapevolmente, gestendo al meglio la propria quotidianità. Lo studio proposto (Piloga) è stato condotto su un campione di 28 soggetti, con fascia d'età compresa dai 42 agli 82 anni, per una durata di due mesi, con una frequenza bisettimanale, al fine di valutare eventuali miglioramenti, sia dal punto vista funzionale che sulla consapevolezza del respiro.

I benefici del Piloga nella corretta gestione della respirazione

TASIN, MARTINA
2021/2022

Abstract

Il Piloga è una disciplina recente e poco evidenziata in letteratura, che unisce la pratica dello Yoga e del Pilates. L’obiettivo dello studio è quello di comprendere come gestire, in maniera ottimale, la “respirazione consapevole” ed il benessere psico-fisico utile per ogni fascia d'età e soprattutto nel soggetto anziano. Una alterazione sui normali meccanismi del respiro può determinare l’insorgenza di disturbi, provocando un’ulteriore condizione di disagio, fino a sfociare in veri e propri quadri disfunzionali (ansia, depressione e stress). Occorre pertanto intervenire in maniera specifica allenando i muscoli maggiormente coinvolti nella respirazione, inducendo il soggetto a respirare “a pieno” e consapevolmente, gestendo al meglio la propria quotidianità. Lo studio proposto (Piloga) è stato condotto su un campione di 28 soggetti, con fascia d'età compresa dai 42 agli 82 anni, per una durata di due mesi, con una frequenza bisettimanale, al fine di valutare eventuali miglioramenti, sia dal punto vista funzionale che sulla consapevolezza del respiro.
ITA
Piloga is a recent and little highlighted discipline in the literature, combining the practice of Yoga and Pilates. The aim of the study is to understand how to manage, in an optimal way, "mindful breathing" and mental and physical well-being useful for every age group and especially in the elderly individual. A alteration on the normal mechanisms of breathing can lead to the onset of disorders, causing a further condition of discomfort, until it leads to real dysfunctional frameworks (anxiety, depression and stress). Therefore, it is necessary to intervene specifically by training the muscles most involved in breathing, inducing the subject to breathe "fully" and consciously, managing his or her daily life better. The proposed study (Piloga) was conducted on a sample of 28 subjects, ranging in age from 42 to 82 years, for a duration of two months, on a biweekly basis, in order to assess any improvements, both functionally and on breath awareness.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870051_tesidilauremagistraledimartinatasin.ibeneficidelpiloganellacorrettagestionedellarespirazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54515