Questo progetto di tesi si pone l’obiettivo di esplicitare, e fornire un’idea il più possibile ampia, di quale sia il rapporto tra il mondo dell’imprenditoria e il sistema bancario italiano, con focus sulle piccole e medie imprese. Il primo capitolo tratta il rapporto tra banca e impresa e tutto il contesto economico e giuridico di cui esse fanno parte. Il secondo capitolo, vero cuore dell'elaborato, si focalizza maggiormente sul portafoglio servizi di corporate banking che le banche offrono ai propri clienti che possono essere riproposti in chiave internazionali. Il terzo e ultimo capitolo tratta invece delle strategie poste in essere dalle imprese per internazionalizzarsi sia in ottica di IDE che di commercio con i paesi esteri. Da ultimo, le conclusioni mettono in evidenza le principali criticità della richiesta di servizi per l'internazionalizzazione da parte delle PMI, sia verso gli enti pubblici che privati, e si individuano alcune delle possibile soluzioni da adottare per far sì che le imprese nazionali possano rivestire un ruolo maggiormente di rilievo nella scena internazionale.

SERVIZI DI CORPORATE BANKING: Supporto alle imprese italiane per l'internazionalizzazione e il commercio con l'estero. ​

AGACI, ANDRI
2021/2022

Abstract

Questo progetto di tesi si pone l’obiettivo di esplicitare, e fornire un’idea il più possibile ampia, di quale sia il rapporto tra il mondo dell’imprenditoria e il sistema bancario italiano, con focus sulle piccole e medie imprese. Il primo capitolo tratta il rapporto tra banca e impresa e tutto il contesto economico e giuridico di cui esse fanno parte. Il secondo capitolo, vero cuore dell'elaborato, si focalizza maggiormente sul portafoglio servizi di corporate banking che le banche offrono ai propri clienti che possono essere riproposti in chiave internazionali. Il terzo e ultimo capitolo tratta invece delle strategie poste in essere dalle imprese per internazionalizzarsi sia in ottica di IDE che di commercio con i paesi esteri. Da ultimo, le conclusioni mettono in evidenza le principali criticità della richiesta di servizi per l'internazionalizzazione da parte delle PMI, sia verso gli enti pubblici che privati, e si individuano alcune delle possibile soluzioni da adottare per far sì che le imprese nazionali possano rivestire un ruolo maggiormente di rilievo nella scena internazionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782806_servizidicorporatebanking-supportoalleimpreseitalianeperlinternazionalizzazioneeilcommercioconlestero_tesi_andriagaci_782806.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54505