La crisi economica dell'ultimo decennio nel settore finanziario ha modificato in modo radicale gli assetti della maggior parte degli istituti e intermediati del mondo, richiedendo importanti cambiamenti nelle strategie. In questo complesso panorama, sono stati penalizzati i settori ausiliari della finanza che, con il loro lavoro di intermediazione, collaborano con i principali istituti finanziari. Tra questi vi sono i Confidi, istituti che si occupano di intermediazione creditizia e hanno come obiettivo l'erogazione di garanzie sul credito nei confronti delle PMI sul territorio nazionale. In questa elaborato si analizza il sistema dei Confidi in Italia con particolare attenzione al caso Eurofidi, il principale Confidi piemontese e italiano che, a seguito di una profonda crisi, nel settembre del 2016 ha intrapreso le procedure per la liquidazione.

I Confidi e il caso Eurofidi

CAPUTO, ANDREA
2016/2017

Abstract

La crisi economica dell'ultimo decennio nel settore finanziario ha modificato in modo radicale gli assetti della maggior parte degli istituti e intermediati del mondo, richiedendo importanti cambiamenti nelle strategie. In questo complesso panorama, sono stati penalizzati i settori ausiliari della finanza che, con il loro lavoro di intermediazione, collaborano con i principali istituti finanziari. Tra questi vi sono i Confidi, istituti che si occupano di intermediazione creditizia e hanno come obiettivo l'erogazione di garanzie sul credito nei confronti delle PMI sul territorio nazionale. In questa elaborato si analizza il sistema dei Confidi in Italia con particolare attenzione al caso Eurofidi, il principale Confidi piemontese e italiano che, a seguito di una profonda crisi, nel settembre del 2016 ha intrapreso le procedure per la liquidazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766463_caputo_tesi_cofidi_e_il_caso_eurofidi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54392