Gli ecosistemi dell'innovazione rappresentano una grande possibilità nella crescita e nello sviluppo dei Paesi ospitanti e delle imprese che ne fanno parte, in quanto permettono di trarre benefici quali la realizzazione di innovazione e la creazione di valore. L'ambiente degli ecosistemi risulta fondamentale nella loro creazione. Nel caso Tech City, preso in esame in questa sede, il territorio londinese si mostra imprescindibile per l'esistenza del cluster. Nella sua analisi sono stati applicati cinque indicatori, al fine di verificare la sua capacità di attrattiva e la sua crescita dalla creazione. Gli indicatori utilizzati sono: il capitale umano, la posizione geografica, l'ambiente innovativo, gli investimenti stranieri e il contesto normativo. Per vagliare l'ipotesi iniziale è stato operato un confronto con un ambiente similare, ovvero il territorio di Manchester, non ottenendo risultati paragonabili.

Entrepreneurial Cities: Il caso Tech City

BISCARDI, LUIGI
2015/2016

Abstract

Gli ecosistemi dell'innovazione rappresentano una grande possibilità nella crescita e nello sviluppo dei Paesi ospitanti e delle imprese che ne fanno parte, in quanto permettono di trarre benefici quali la realizzazione di innovazione e la creazione di valore. L'ambiente degli ecosistemi risulta fondamentale nella loro creazione. Nel caso Tech City, preso in esame in questa sede, il territorio londinese si mostra imprescindibile per l'esistenza del cluster. Nella sua analisi sono stati applicati cinque indicatori, al fine di verificare la sua capacità di attrattiva e la sua crescita dalla creazione. Gli indicatori utilizzati sono: il capitale umano, la posizione geografica, l'ambiente innovativo, gli investimenti stranieri e il contesto normativo. Per vagliare l'ipotesi iniziale è stato operato un confronto con un ambiente similare, ovvero il territorio di Manchester, non ottenendo risultati paragonabili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
733713_biscardi_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54383