La tesi di ricerca che ho svolto ha l'intento di esaminare lo sviluppo irlandese a partire dalla prima metà degli anni Novanta, fino ad arrivare ai giorni nostri. L'obiettivo è quello di definire: a) le caratteristiche essenziali del Sistema di Innovazione Nazionale irlandese; b) il ruolo svolto dal settore del software nello sviluppo degli ultimi trent'anni; c) gli effetti della crisi economica internazionale sia sulle politiche pubbliche che sul comportamento delle imprese private. La mia tesi di ricerca ha potuto avvalersi di una esperienza di tre mesi in Irlanda, utile per comprendere appieno lo sviluppo economico e sociale attuale, grazie alla possibilità di parlare con professori e testimoni privilegiati, ai quali ho rivolto diverse domande. Le interviste che ho svolto sono di tipo semi-strutturato, questo ha consentito agli intervistati di spaziare tra più argomenti e, soprattutto di dare la loro personale opinione al riguardo. I colloqui comunque sono stati strutturati intorno a tre sezioni tematiche: la crisi del 2008, la ripresa attuale e il ruolo del settore del software nello sviluppo irlandese. Queste interviste sono state molto utili al fine di integrare, precisare e verificare le ipotesi che ho formulato nel testo.
Caratteristiche e Dinamiche dello Sviluppo Irlandese: Tigri Celtiche e Network State
MASSARO, ALESSANDRO
2015/2016
Abstract
La tesi di ricerca che ho svolto ha l'intento di esaminare lo sviluppo irlandese a partire dalla prima metà degli anni Novanta, fino ad arrivare ai giorni nostri. L'obiettivo è quello di definire: a) le caratteristiche essenziali del Sistema di Innovazione Nazionale irlandese; b) il ruolo svolto dal settore del software nello sviluppo degli ultimi trent'anni; c) gli effetti della crisi economica internazionale sia sulle politiche pubbliche che sul comportamento delle imprese private. La mia tesi di ricerca ha potuto avvalersi di una esperienza di tre mesi in Irlanda, utile per comprendere appieno lo sviluppo economico e sociale attuale, grazie alla possibilità di parlare con professori e testimoni privilegiati, ai quali ho rivolto diverse domande. Le interviste che ho svolto sono di tipo semi-strutturato, questo ha consentito agli intervistati di spaziare tra più argomenti e, soprattutto di dare la loro personale opinione al riguardo. I colloqui comunque sono stati strutturati intorno a tre sezioni tematiche: la crisi del 2008, la ripresa attuale e il ruolo del settore del software nello sviluppo irlandese. Queste interviste sono state molto utili al fine di integrare, precisare e verificare le ipotesi che ho formulato nel testo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
745795_caratteristicheedinamichedellosviluppoirlandese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54364