Il contenuto della tesi ha l'obiettivo di definire il profilo e le caratteristiche dei giovani di oggi, conosciuti anche come Generazione Millennial o Generazione Y, con particolare focus all'interno del settore del turismo. Vengono quindi analizzate le preferenze e le scelte turistiche effettuate dai cosiddetti Millennials per la programmazione dei propri viaggi. È stata prima considerata una parentesi in termini sociologici per comprendere meglio l'identikit della Generazione Y, confrontandola poi molto brevemente con le generazioni precedenti e con quella successiva, la Generazione Z. Questa prima descrizione è risultata necessaria per arrivare a comprendere i Millennials come potenziale target turistico. Successivamente si è voluto fare un excursus storico confrontando le motivazioni di viaggio dei Millennials che sono per alcuni aspetti simili, se non a volte uguali, a quelli dei giovani grandtourists. Considerare i giovani viaggiatori di oggi implica però anche osservare il contesto turistico attuale all'interno del quale i Millennials vivono. Quest'ultimo è infatti caratterizzato dall'importante presenza delle tecnologie e del travel 2.0, dal successo riscosso dalla sharing economy nei settori dei trasporti, dell'ospitalità, dell'organizzazione di esperienze e infine dal fenomeno del terrorismo. Su quest'ultimo ci si interroga se influenza o meno le scelte di viaggio dei giovani. A seguito di un approfondimento della letteratura turistica, sono poi stati presentati i risultati emersi da un questionario scritto di tipo qualitativo e semi-strutturato, somministrato tramite posta elettronica a un ridotto campione di 10 Millennials italiani avente età compresa tra i 25 e i 34 anni. Obiettivo del questionario è stato quello di raccogliere autonomamente informazioni su pochi Millennials in merito ai viaggi che hanno effettuato nel 2016, come programmano e cosa scelgono per i propri viaggi e cosa preferiscono fare durante questi. I risultati sono stati poi analizzati e argomentati all'interno della tesi in modo da confrontarli con quanto già sostenuto dalle fonti considerate ed evidenziare eventuali e ulteriori curiosità emerse dalle scelte turistiche espresse dai Millennials.

Il nuovo turismo giovanile: le preferenze dei Millennials -Analisi di un campione della Generazione Y in viaggio-

GODINO, CARMELA
2015/2016

Abstract

Il contenuto della tesi ha l'obiettivo di definire il profilo e le caratteristiche dei giovani di oggi, conosciuti anche come Generazione Millennial o Generazione Y, con particolare focus all'interno del settore del turismo. Vengono quindi analizzate le preferenze e le scelte turistiche effettuate dai cosiddetti Millennials per la programmazione dei propri viaggi. È stata prima considerata una parentesi in termini sociologici per comprendere meglio l'identikit della Generazione Y, confrontandola poi molto brevemente con le generazioni precedenti e con quella successiva, la Generazione Z. Questa prima descrizione è risultata necessaria per arrivare a comprendere i Millennials come potenziale target turistico. Successivamente si è voluto fare un excursus storico confrontando le motivazioni di viaggio dei Millennials che sono per alcuni aspetti simili, se non a volte uguali, a quelli dei giovani grandtourists. Considerare i giovani viaggiatori di oggi implica però anche osservare il contesto turistico attuale all'interno del quale i Millennials vivono. Quest'ultimo è infatti caratterizzato dall'importante presenza delle tecnologie e del travel 2.0, dal successo riscosso dalla sharing economy nei settori dei trasporti, dell'ospitalità, dell'organizzazione di esperienze e infine dal fenomeno del terrorismo. Su quest'ultimo ci si interroga se influenza o meno le scelte di viaggio dei giovani. A seguito di un approfondimento della letteratura turistica, sono poi stati presentati i risultati emersi da un questionario scritto di tipo qualitativo e semi-strutturato, somministrato tramite posta elettronica a un ridotto campione di 10 Millennials italiani avente età compresa tra i 25 e i 34 anni. Obiettivo del questionario è stato quello di raccogliere autonomamente informazioni su pochi Millennials in merito ai viaggi che hanno effettuato nel 2016, come programmano e cosa scelgono per i propri viaggi e cosa preferiscono fare durante questi. I risultati sono stati poi analizzati e argomentati all'interno della tesi in modo da confrontarli con quanto già sostenuto dalle fonti considerate ed evidenziare eventuali e ulteriori curiosità emerse dalle scelte turistiche espresse dai Millennials.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808363_tesimagistralegodinocarmela808363.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54352