La tesi si prefigge di illustrare una panoramica sui mezzi di comunicazione tradizionali e non, soffermandosi sugli aspetti del marketing "di base" fino ad arrivare al web marketing e cioè su come internet abbia cambiato il nostro modo di comunicare ed informarci e come i social media siano oggi un mezzo di comunicazione necessario per le aziende che vogliono promuovere il loro brand online. Inoltre la tesi cerca di spiegare come le case automobilistiche utilizzino questi mezzi e, soprattutto, in che modo sono cambiate le tecniche di comunicazione di uno dei settori più rigidi e ostili al cambiamento ovvero quello automotive. Infine la tesi presenta un progetto di strategia social riguardo al lancio di una nuova vettura, progetto sviluppato personalmente e sottoposto alla dirigenza della casa auto presa in esame.

Nuovi canali di comunicazione. Web Marketing e Social Media Marketing nel settore automotive.

FREZZATO, ANDREA
2016/2017

Abstract

La tesi si prefigge di illustrare una panoramica sui mezzi di comunicazione tradizionali e non, soffermandosi sugli aspetti del marketing "di base" fino ad arrivare al web marketing e cioè su come internet abbia cambiato il nostro modo di comunicare ed informarci e come i social media siano oggi un mezzo di comunicazione necessario per le aziende che vogliono promuovere il loro brand online. Inoltre la tesi cerca di spiegare come le case automobilistiche utilizzino questi mezzi e, soprattutto, in che modo sono cambiate le tecniche di comunicazione di uno dei settori più rigidi e ostili al cambiamento ovvero quello automotive. Infine la tesi presenta un progetto di strategia social riguardo al lancio di una nuova vettura, progetto sviluppato personalmente e sottoposto alla dirigenza della casa auto presa in esame.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
726854_nuovicanalidellacomunicazionewebmarketingesocialmediamarketignelsettoreautomotive.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.88 MB
Formato Adobe PDF
17.88 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/54336