L'obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare e approfondire lo studio di un rapporto ampiamente discusso nei manuali di finanza aziendale, cioè quello tra la gestione del capitale circolante da parte delle imprese e le performance aziendali raggiunte. La gestione del capitale circolante costituisce, insieme alla valutazione degli investimenti in capitale fisso e alle decisioni di struttura finanziaria, una delle tre componenti della finanza aziendale,evidenziando la sua importanza per le società. In questo elaborato si è scelto di analizzare le PMI (piccole medie imprese) facenti parte del settore moda della regione Piemonte.
Gestione del capitale circolante e creazione di valore nelle aziende piemontesi del sistema moda
CARDULLO, DANIELE CARMELO
2017/2018
Abstract
L'obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare e approfondire lo studio di un rapporto ampiamente discusso nei manuali di finanza aziendale, cioè quello tra la gestione del capitale circolante da parte delle imprese e le performance aziendali raggiunte. La gestione del capitale circolante costituisce, insieme alla valutazione degli investimenti in capitale fisso e alle decisioni di struttura finanziaria, una delle tre componenti della finanza aziendale,evidenziando la sua importanza per le società. In questo elaborato si è scelto di analizzare le PMI (piccole medie imprese) facenti parte del settore moda della regione Piemonte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849981_tesicardullodaniele.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54214