L'istituzione di una giurisdizione penale internazionale e l'adozione di un modello diretto di applicazione sovranazionale per l'indagine e il perseguimento di condotte punibili classificate come crimini contro l'umanità costituiscono una risposta obbligata a messaggi di vario genere provenienti dai diversi Paesi del mondo di fronte all'innegabile realtà globale di crudeli conflitti interni ed esterni. L'obiettivo è affrontare il problema dell'impunità con determinazione, indipendenza ed efficacia. La Colombia, per ragioni storiche e per la sua inveterata tradizione di rispetto delle istituzioni giuridiche e della dignità della persona umana, non può che essere d'accordo con le disposizioni contenute nello Statuto di Roma, in conformità con i principi e le norme che compongono il Diritto Internazionale Umanitario e il Diritto Internazionale dei Diritti Umani, poiché tale Statuto definisce e punisce comportamenti gravi e universalmente rifiutati che mettono in pericolo i principi, i valori e i beni giuridici del Paese e del mondo intero. Tutto ciò dovrebbe motivare la Colombia a presentare e offrire meccanismi e strumenti di cooperazione efficaci e rapidi agli organismi con giurisdizione sovranazionale.
Lo Stato Colombiano e la Corte penale internazionale
GAVIRIA ORJUELA, FELIPE
2021/2022
Abstract
L'istituzione di una giurisdizione penale internazionale e l'adozione di un modello diretto di applicazione sovranazionale per l'indagine e il perseguimento di condotte punibili classificate come crimini contro l'umanità costituiscono una risposta obbligata a messaggi di vario genere provenienti dai diversi Paesi del mondo di fronte all'innegabile realtà globale di crudeli conflitti interni ed esterni. L'obiettivo è affrontare il problema dell'impunità con determinazione, indipendenza ed efficacia. La Colombia, per ragioni storiche e per la sua inveterata tradizione di rispetto delle istituzioni giuridiche e della dignità della persona umana, non può che essere d'accordo con le disposizioni contenute nello Statuto di Roma, in conformità con i principi e le norme che compongono il Diritto Internazionale Umanitario e il Diritto Internazionale dei Diritti Umani, poiché tale Statuto definisce e punisce comportamenti gravi e universalmente rifiutati che mettono in pericolo i principi, i valori e i beni giuridici del Paese e del mondo intero. Tutto ciò dovrebbe motivare la Colombia a presentare e offrire meccanismi e strumenti di cooperazione efficaci e rapidi agli organismi con giurisdizione sovranazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941490_lostatocolombianoelacortepenaleinternazionale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54047