Partendo dalla definizione di “corpo” considerato secondo la sua definizione più comune di “oggetto materiale che occupi uno spazio”, si procederà per exempla a dimostrare quanto il femminile sia spesso invisibile agli occhi della storia: nello specifico, si è scelto di esaminare la donna come soggetto attivo nel periodo illuminista e il suo rapporto con intelletto, potere e virtù in relazione alla concezione rousseauiana del femminile: femmes e filles di Jean-Jacques Rousseau, infatti, saranno il cardine attorno al quale potrà ruotare il discorso su quelli che si sono definiti luoghi di intelletto, potere e virtù al fine di dimostrare l’apporto del Ginevrino alla storia dell’emancipazione del corpo femminile, spesso controversa e contraddittoria. L’obiettivo finale sarà dimostrare quanta strada ancora rimane da compiere prima che il processo di emancipazione del femminile, iniziato proprio dopo i contributi rousseauiani, possa definirsi completo
I luoghi del corpo femminile tra intelletto, potere e virtù: femmes et filles di Jean-Jacques Rousseau
AMOROSO, AURORA
2021/2022
Abstract
Partendo dalla definizione di “corpo” considerato secondo la sua definizione più comune di “oggetto materiale che occupi uno spazio”, si procederà per exempla a dimostrare quanto il femminile sia spesso invisibile agli occhi della storia: nello specifico, si è scelto di esaminare la donna come soggetto attivo nel periodo illuminista e il suo rapporto con intelletto, potere e virtù in relazione alla concezione rousseauiana del femminile: femmes e filles di Jean-Jacques Rousseau, infatti, saranno il cardine attorno al quale potrà ruotare il discorso su quelli che si sono definiti luoghi di intelletto, potere e virtù al fine di dimostrare l’apporto del Ginevrino alla storia dell’emancipazione del corpo femminile, spesso controversa e contraddittoria. L’obiettivo finale sarà dimostrare quanta strada ancora rimane da compiere prima che il processo di emancipazione del femminile, iniziato proprio dopo i contributi rousseauiani, possa definirsi completoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800633_amoroso_800633_tesidefinitiva_lmstoriadellafilosofia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54045