L'elaborato si propone di sostenere attraverso la presentazione della letteratura scientifica precedente ed un esperimento originale la tesi secondo cui sia possibile studiare e dimostrare la muta interconnessione fra intenzionalità e cinematica. Nella cornice di un esperimento mentale celebre nell'ambito della motor cognition, viene presentata una specifica metodologia di ricerca da poco inaugurata per mettere in luce l'interdipendenza a doppio senso di intenzionalità, azioni e cinematica.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde visto dagli occhi del Dr. Watson. Uno studio empirico dell’intenzionalità attraverso la cinematica.
Ionà, DOMENICO
2021/2022
Abstract
L'elaborato si propone di sostenere attraverso la presentazione della letteratura scientifica precedente ed un esperimento originale la tesi secondo cui sia possibile studiare e dimostrare la muta interconnessione fra intenzionalità e cinematica. Nella cornice di un esperimento mentale celebre nell'ambito della motor cognition, viene presentata una specifica metodologia di ricerca da poco inaugurata per mettere in luce l'interdipendenza a doppio senso di intenzionalità, azioni e cinematica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771287_tesidomenicoconsegna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
887.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
887.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/54000