l'evoluzione del Portiere, ha come fondamentale la crescita della gestione podalica; tale componente può influenzare la prestazione dell'atleta sia in positivo che in negativo.
 Ho deciso perciò di proporre una tesi sul miglioramento della gestione podalica del portiere e sul miglioramento di questo fondamentale di base. Analizzerò le varie dinamiche che la figura del portiere affronta nella sua carriera calcistica, partendo dai fondamentali di base che apprenderà nella Scuola Calcio, sino all'ultimo step del Settore Giovanile Agonistico, la Primavera. Saranno tre le Macro fasce che analizzerò. La prima, situata esclusivamente nella Scuola Calcio, ricopre la fascia d'età dai 5 ai 10 anni, ovvero l'ultimo anno della categoria Pulcini. La seconda, a mio avviso la più importante per quanto riguarda la crescita del ragazzo, va dai 10 ai 15 anni ed è collocata tra la Scuola Calcio ed il Settore Giovanile Agonistico. Infine, la terza ed ultima Macro-fascia, unicamente nel Settore Giovanile Agonistico, che intercorre dai 16 ai 19 anni.
PROPOSTA METODOLOGICA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE PODALICA DEL PORTIERE DI CALCIO DALL'ATTIVITA' DI BASE A QUELLA AGONISTICA.
MAMMOLITI, GIUSEPPE
2016/2017
Abstract
l'evoluzione del Portiere, ha come fondamentale la crescita della gestione podalica; tale componente può influenzare la prestazione dell'atleta sia in positivo che in negativo. Ho deciso perciò di proporre una tesi sul miglioramento della gestione podalica del portiere e sul miglioramento di questo fondamentale di base. Analizzerò le varie dinamiche che la figura del portiere affronta nella sua carriera calcistica, partendo dai fondamentali di base che apprenderà nella Scuola Calcio, sino all'ultimo step del Settore Giovanile Agonistico, la Primavera. Saranno tre le Macro fasce che analizzerò. La prima, situata esclusivamente nella Scuola Calcio, ricopre la fascia d'età dai 5 ai 10 anni, ovvero l'ultimo anno della categoria Pulcini. La seconda, a mio avviso la più importante per quanto riguarda la crescita del ragazzo, va dai 10 ai 15 anni ed è collocata tra la Scuola Calcio ed il Settore Giovanile Agonistico. Infine, la terza ed ultima Macro-fascia, unicamente nel Settore Giovanile Agonistico, che intercorre dai 16 ai 19 anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
740728_tesigiuseppemammoliti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53836