The thesis revolves around an analysis of the game as a field model, starting from a vision of the game as a way to enter into a relationship, then recognizing in the analyst the role of co-builder in the elaborative capacity, through the dream.
La tesi ruota attorno ad un'analisi del gioco come modello di campo, partendo da una visione di gioco come modalità per entrare in relazione, poi riconoscendo nell'analista il ruolo di co-costruttore nella capacità elaborativa, attraverso il sogno.
Dal sogno al sognare: il tempo del gioco nell'analisi dei bambini
MARCHETTI, SIMONA
2021/2022
Abstract
La tesi ruota attorno ad un'analisi del gioco come modello di campo, partendo da una visione di gioco come modalità per entrare in relazione, poi riconoscendo nell'analista il ruolo di co-costruttore nella capacità elaborativa, attraverso il sogno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
324737_dal_sogno_al_sognare_marchetti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
520.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
520.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53770