The dissertation's pupose is to examine the sibling relationship, underlining the significant role that this relationship assumes in social, cognitive and emotional child development. The thesis intends to analyze the concepts of family and resilience, focusing this attention on sibling relationships and considering the importance of the sibling relationship as a protective factor, since this relationship is an essential part of the family system. The research involved questioning 191 children to try to analyze the sibling relationship and how they negotiate their position in a wide variety of complex family situations. Therefore, the thesis seeks to examine whether the experience of sibling relationships depends on familiar typology. The research instruments used were; STRS, DESSA, SDQ. SRQ, NRI which involved both the children and their teachers, asserting that resilience is am extremley complex concept that needs to be examined from many different points of view.

L'elaborato si ripropone di soffermarsi sulla relazione fraterna, sottolineando il ruolo significativo che essa assume nel processo di sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo del bambino in età scolare. La tesi intende dunque soffermarsi sui concetti di famiglia e di resilienza, focalizzando poi la propria attenzione sulla relazione fraterna e domandandosi quanto essa, in quanto parte integrante del sistema famiglia, possa fungere da fattore protettivo. La ricerca ha coinvolto 191 bambini e ha voluto interrogarsi su come la relazione fraterna possa essere concettualizzata e rinegoziata all'interno di una cornice familiare critica, domandandosi se vi siano delle differenze su come tale relazione viene esperita a seconda della tipologia familiare di appartenenza. Gli strumenti utilizzati perla ricerca, nonchè STRS, DESSA, SDQ. SRQ e NRI, hanno richiesto la compilazione di bambini e insegnanti, partendo da presupposto che un costrutto complesso come quello della resilienza debba essere indagato da molteplici punti di vista.

L'importanza della relazione fraterna come fattore di protezione allo sviluppo

OMEGNA, GIORGIA
2017/2018

Abstract

L'elaborato si ripropone di soffermarsi sulla relazione fraterna, sottolineando il ruolo significativo che essa assume nel processo di sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo del bambino in età scolare. La tesi intende dunque soffermarsi sui concetti di famiglia e di resilienza, focalizzando poi la propria attenzione sulla relazione fraterna e domandandosi quanto essa, in quanto parte integrante del sistema famiglia, possa fungere da fattore protettivo. La ricerca ha coinvolto 191 bambini e ha voluto interrogarsi su come la relazione fraterna possa essere concettualizzata e rinegoziata all'interno di una cornice familiare critica, domandandosi se vi siano delle differenze su come tale relazione viene esperita a seconda della tipologia familiare di appartenenza. Gli strumenti utilizzati perla ricerca, nonchè STRS, DESSA, SDQ. SRQ e NRI, hanno richiesto la compilazione di bambini e insegnanti, partendo da presupposto che un costrutto complesso come quello della resilienza debba essere indagato da molteplici punti di vista.
ITA
The dissertation's pupose is to examine the sibling relationship, underlining the significant role that this relationship assumes in social, cognitive and emotional child development. The thesis intends to analyze the concepts of family and resilience, focusing this attention on sibling relationships and considering the importance of the sibling relationship as a protective factor, since this relationship is an essential part of the family system. The research involved questioning 191 children to try to analyze the sibling relationship and how they negotiate their position in a wide variety of complex family situations. Therefore, the thesis seeks to examine whether the experience of sibling relationships depends on familiar typology. The research instruments used were; STRS, DESSA, SDQ. SRQ, NRI which involved both the children and their teachers, asserting that resilience is am extremley complex concept that needs to be examined from many different points of view.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768761_omegna.tesimagistrale.limportanzadellarelazionefraternacomefattorediprotezioneallosviluppo..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 563.63 kB
Formato Adobe PDF
563.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53584