This study experimentally investigates the dissipation and reflection properties of a device composed of submerged oscillating cylinders arranged in sequence. Waves were generated within a flume to interact with the device, and the attenuation, dissipation, and reflection coefficients were determined by varying both the frequency of the waves and the arrangement of the oscillators. The potential applications of this device are centered on reducing sea wave intensity and mitigating coastal erosion.
In questa tesi, sono state analizzate le proprietà di dissipazione e riflessione di un dispositivo composto da cilindri oscillanti sommersi disposti in sequenza. Onde sono state generate all'interno di un canale per interagire con il dispositivo, e sono stati calcolati i coefficienti di attenuazione, dissipazione e riflessione dei cilindri variando sia la frequenza delle onde generate che la disposizione degli oscillatori. Le possibili applicazioni di questo dispositivo sono orientate all'attenuazione delle onde marine e alla conseguente mitigazione dell'erosione costiera.
Studio sperimentale di un dispositivo per l'attenuazione delle onde di gravità
LOLLI, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
In questa tesi, sono state analizzate le proprietà di dissipazione e riflessione di un dispositivo composto da cilindri oscillanti sommersi disposti in sequenza. Onde sono state generate all'interno di un canale per interagire con il dispositivo, e sono stati calcolati i coefficienti di attenuazione, dissipazione e riflessione dei cilindri variando sia la frequenza delle onde generate che la disposizione degli oscillatori. Le possibili applicazioni di questo dispositivo sono orientate all'attenuazione delle onde marine e alla conseguente mitigazione dell'erosione costiera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Presentazione tesi triennale_Lolli Francesco.pdf
non disponibili
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5356