The present study aimed at analyzing the technical and tactical aspects of professional paddle matches in relation to gender and match outcome. For this purpose, a notational analysis was performed on 22 official matches of the World Padel Tour 2016 by means of 18 technical and tactical indicators. A non-parametric approach was applied to evaluate differences (P ≤ 0.05) between gender and match outcome subgroups. For gender, differences emerged for the occurrence (P<0.001) and duration (P<0.001) of rallies, backhand hits (P=0.02) and backhand volley (P=0.027), hits close to net (P=0.001) and above the service line (P=0.012), smashes determining ball out (P<0.001), and first service faults (P<0.001). For match outcome, a difference was found only for the occurrence of winning rallies (in general, P<0.001; in female performance, P=0.009; in male performance, P=0.001). Although findings highlight that paddle performance can be discriminated only for gender, whereas winning and losing performances resulted similar, probably for the influence of different playing styles, this study could represent a valuable reference for further analyses and more effective paddle training plans.
In questa ricerca l'obiettivo è l'analisi degli aspetti tecnici e tattici di competizioni professionistiche di padel, una specialità sportiva praticata in tutto il mondo. I riferimenti in letteratura al momento sono scarsi ed è stato progettato di ampliare le ricerche per poter creare delle basi per la realizzazione di un modello di prestazione. L'analisi di notazione è stata effettuata su 22 partite ufficiali del World Padel Tour 2016 per mezzo di 18 indicatori tecnici e tattici. È stato applicato un approccio non parametrico per valutare le differenze (P ≤ 0.05) tra genere e gli esiti delle partite in sottogruppi. Sono emerse differenze per il genere nella durata di scambio (P<0.001); per il colpo di rovescio (P=0.02) e volée di rovescio (P=0.027); per i gesti vincenti vicino a rete (P=0.001) e oltre la linea di servizio (P=0.012); per gli smash con la successiva uscita della palla fuori dal campo di gioco (P<0.001) e gli errori di primo servizio (P<0.001). La differenza riguardo a risultati della partita è stata trovata solo per il verificarsi di scambi vincenti (in generale, P<0.001; prestazioni femmine, P=0.009; prestazioni maschio, P=0.001). Malgrado i risultati evidenzino discriminazioni soltanto per il genere e con risultati simili riguardo alla vittoria o alla sconfitta per la probabile influenza di diversi stili di gioco, questo lavoro potrebbe rappresentare un valido ed efficace riferimento per ulteriori analisi e piani di allenamento del padel.
Analisi tecnico-tattica del padel di livello professionistico
GALLO, CHIARA
2016/2017
Abstract
In questa ricerca l'obiettivo è l'analisi degli aspetti tecnici e tattici di competizioni professionistiche di padel, una specialità sportiva praticata in tutto il mondo. I riferimenti in letteratura al momento sono scarsi ed è stato progettato di ampliare le ricerche per poter creare delle basi per la realizzazione di un modello di prestazione. L'analisi di notazione è stata effettuata su 22 partite ufficiali del World Padel Tour 2016 per mezzo di 18 indicatori tecnici e tattici. È stato applicato un approccio non parametrico per valutare le differenze (P ≤ 0.05) tra genere e gli esiti delle partite in sottogruppi. Sono emerse differenze per il genere nella durata di scambio (P<0.001); per il colpo di rovescio (P=0.02) e volée di rovescio (P=0.027); per i gesti vincenti vicino a rete (P=0.001) e oltre la linea di servizio (P=0.012); per gli smash con la successiva uscita della palla fuori dal campo di gioco (P<0.001) e gli errori di primo servizio (P<0.001). La differenza riguardo a risultati della partita è stata trovata solo per il verificarsi di scambi vincenti (in generale, P<0.001; prestazioni femmine, P=0.009; prestazioni maschio, P=0.001). Malgrado i risultati evidenzino discriminazioni soltanto per il genere e con risultati simili riguardo alla vittoria o alla sconfitta per la probabile influenza di diversi stili di gioco, questo lavoro potrebbe rappresentare un valido ed efficace riferimento per ulteriori analisi e piani di allenamento del padel.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772073_chiara_gallo_analisi_tecnico-tattica_del_padel_di_livello_professionistico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53557