Questa tesi tratta di un robot educativo open source, progettato sia per coinvolgere i bambini in un’interazione affettiva e sociale sia per essere programmato nel comportamento sociale e affettivo. Il robot può essere programmato anche come robot sociale, in quanto, oltre ai movimenti, l’utente può fargli esprimere delle emozioni e fargli dire delle cose. Il robot inoltre presenta una knowledge base basata su un’ontologia che ha come dominio i cartoni animati, permettendogli di interagire in modo più naturale con il bambino. In particolare verranno trattate approfonditamente le fasi dello sviluppo e della sua costruzione, l’architettura e l’ontologia sviluppate.

Costruzione e realizzazione di un robot educativo open source: da Raspberry alle ontologie per il dialogo

MOSCA, ENRICO
2021/2022

Abstract

Questa tesi tratta di un robot educativo open source, progettato sia per coinvolgere i bambini in un’interazione affettiva e sociale sia per essere programmato nel comportamento sociale e affettivo. Il robot può essere programmato anche come robot sociale, in quanto, oltre ai movimenti, l’utente può fargli esprimere delle emozioni e fargli dire delle cose. Il robot inoltre presenta una knowledge base basata su un’ontologia che ha come dominio i cartoni animati, permettendogli di interagire in modo più naturale con il bambino. In particolare verranno trattate approfonditamente le fasi dello sviluppo e della sua costruzione, l’architettura e l’ontologia sviluppate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827165_tesi_finita.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.64 MB
Formato Adobe PDF
16.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53530