Il dibattuto tema dei delitti contro l'Amministrazione militare, in particolar modo il delitto di peculato militare (art. 215 c.p.m.p.) e le differenze con il peculato "comune" (art. 314 c.p.) dopo la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione (legge 86/1990), anche con uno sguardo alle altre tipologie di reati, afferenti alla stessa tematica, previsti dagli artt. 216, 217 e 218 del codice penale militare di pace.
Il reato di peculato militare e le problematiche derivanti dalla mancata riforma dei delitti contro l'Amministrazione militare
CORSI, GIUSEPPE
2021/2022
Abstract
Il dibattuto tema dei delitti contro l'Amministrazione militare, in particolar modo il delitto di peculato militare (art. 215 c.p.m.p.) e le differenze con il peculato "comune" (art. 314 c.p.) dopo la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione (legge 86/1990), anche con uno sguardo alle altre tipologie di reati, afferenti alla stessa tematica, previsti dagli artt. 216, 217 e 218 del codice penale militare di pace.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941426_ilpeculatomilitareeleproblematichederivantidallamancatariformadeidelitticontrolamministrazionemilitare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
632.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
632.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53520