Nella tesi è stato studiato teoricamente come risolvere il problema di interpolazione di dati sparsi utilizzando funzioni a base radiale (RBF), con particolare attenzione all'interpolazione di Hermite e il metodo di partizione dell'unità (PUM). Sono stati implementati in Matlab i due metodi e sono stati fatti degli esempi su alcune funzioni test. Nella seconda parte della tesi è stato proposto un nuovo approccio basato sulla combinazione del metodo di Hermite e PUM con rispettiva implementazione in Matlab e analisi dei risultati e degli errori ottenuti su alcuni esempi, il tutto messo a confronto con i risultati ottenuti in precedenza.

Interpolazione di Hermite applicata al metodo di partizione dell'unità

TOSCANO, GIUSEPPE
2016/2017

Abstract

Nella tesi è stato studiato teoricamente come risolvere il problema di interpolazione di dati sparsi utilizzando funzioni a base radiale (RBF), con particolare attenzione all'interpolazione di Hermite e il metodo di partizione dell'unità (PUM). Sono stati implementati in Matlab i due metodi e sono stati fatti degli esempi su alcune funzioni test. Nella seconda parte della tesi è stato proposto un nuovo approccio basato sulla combinazione del metodo di Hermite e PUM con rispettiva implementazione in Matlab e analisi dei risultati e degli errori ottenuti su alcuni esempi, il tutto messo a confronto con i risultati ottenuti in precedenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808391_tesi1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53433