L'elaborato ha come argomento di discussione l'industria cosmetica italiana. Nella parte iniziale verrà analizzato il mercato cosmetico italiano: saranno descritte le caratteristiche principali e la composizione dei consumi, divisi per categorie di prodotto e per canali distributivi. Successivamente saranno descritte le principali tipologie di distribuzione, dalle più tradizionali alle più recenti. Nella seconda parte sarà svolta un'analisi delle ultime tendenze del settore, come le nuove strategie digitali e il cambiamento del comportamento d'acquisto del consumatore. L'elaborato si concluderà con l'analisi di un'azienda produttrice di cosmetici dove è stato svolto il tirocinio curriculare: Reynaldi s.r.l.

Come le aziende cosmetiche italiane rispondono alle ultime tendenze di mercato: il caso Reynaldi s.r.l.

DE ROSA, SARA
2016/2017

Abstract

L'elaborato ha come argomento di discussione l'industria cosmetica italiana. Nella parte iniziale verrà analizzato il mercato cosmetico italiano: saranno descritte le caratteristiche principali e la composizione dei consumi, divisi per categorie di prodotto e per canali distributivi. Successivamente saranno descritte le principali tipologie di distribuzione, dalle più tradizionali alle più recenti. Nella seconda parte sarà svolta un'analisi delle ultime tendenze del settore, come le nuove strategie digitali e il cambiamento del comportamento d'acquisto del consumatore. L'elaborato si concluderà con l'analisi di un'azienda produttrice di cosmetici dove è stato svolto il tirocinio curriculare: Reynaldi s.r.l.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734536_tesimagistralesaraderosa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53373