the elaborate is divided into four chapters. In the first is briefly analyzed the disorders of mood and behavior: the diseases most affecting children in Valle d'Aosta. The second chapter focuses on social health care and the steps that have led to social health integration in the Valle d'Aosta. With the third chapter, we enter in the heart of the research by examining the various services that come into contact with the children suffering from psychopathological disorders in the Aosta Valley, not to a mere description, but also to examine the criticalities encountered through interviews with different operators. The fourth chapter is based on the experiences of schools (of childhood, elementary and middle schools) regarding the relationship with the child and the social health services.
l'elaborato è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo vengono analizzati brevemente i disturbi del comportamento e dell'umore: patologie che colpiscono maggiormente i minori in Valle d'Aosta. Nel secondo capitolo ci si sofferma sulla presa in carico socio sanitaria e sui passaggi che hanno portato all'integrazione socio sanitaria in valle d'aosta. Con il terzo capitolo si entra nel cuore della ricerca prendendo in esame i vari servizi che entrano in contatto con i minori affetti da disturbi psicopatologici sul territorio valdostano non soffermandosi ad una mera descrizione, ma esaminando anche le criticità riscontrate attraverso interviste ai diversi operatori. Il quarto capitolo si basa sulle esperienze delle scuole
La presa in carico socio sanitaria dei minori affetti da disturbi del comportamento o dell'umore. Un lavoro condiviso con le istituzioni scolastiche
FONTANA, VALENTINA
2016/2017
Abstract
l'elaborato è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo vengono analizzati brevemente i disturbi del comportamento e dell'umore: patologie che colpiscono maggiormente i minori in Valle d'Aosta. Nel secondo capitolo ci si sofferma sulla presa in carico socio sanitaria e sui passaggi che hanno portato all'integrazione socio sanitaria in valle d'aosta. Con il terzo capitolo si entra nel cuore della ricerca prendendo in esame i vari servizi che entrano in contatto con i minori affetti da disturbi psicopatologici sul territorio valdostano non soffermandosi ad una mera descrizione, ma esaminando anche le criticità riscontrate attraverso interviste ai diversi operatori. Il quarto capitolo si basa sulle esperienze delle scuoleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
715821A_2849protocollo.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
239.64 kB
Formato
Unknown
|
239.64 kB | Unknown | |
715821_tesidilaureapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53159