The thesis aims to reconstruct the genesis of critical thinking of two German authors Rilke and Hofmannsthal, over a period which goes from 1896 to 1907. To do this, six texts (three per author) were examined: in those texts, the authors express their theoretical thinking. Attention has been paid to the evolution and transition from the youth ideas - still very closely linked to the vocabulary of their time - to the creation of a first original conception of literature. The last analyzed texts where composed in 1907, a special year: in this moment, there is a strong proximity between the two concepts which both focus on the view and base two common "poetics of the gaze".
La tesi si propone di ricostruire la genesi del pensiero critico di Rilke e Hofmannsthal in un arco di tempo che va dal 1896 al 1907. Per fare questo sono stati presi in esame sei testi di varia natura (tutti tendenti al saggio) nei quali gli autori espongono il loro pensiero teorico. È stata posta particolare attenzione all'evoluzione e al passaggio dalle concezioni giovanili ancora molto legate al vocabolario dell'epoca (in un primo capitolo introduttivo è stato ricostruito il contesto letterario che li ha influenzati in questa fase) alla creazione di una prima poetica originale. L'approdo del lavoro è l'anno 1907, in cui si registra una forte vicinanza tra le due concezioni che si focalizzano sulla vista e fondano due comuni ¿poetiche dello sguardo¿.
Il vedere come esperienza vissuta: la poetica di Rilke e Hofmannsthal tra Otto e Novecento
MATASSA, MARIA ELENA
2016/2017
Abstract
La tesi si propone di ricostruire la genesi del pensiero critico di Rilke e Hofmannsthal in un arco di tempo che va dal 1896 al 1907. Per fare questo sono stati presi in esame sei testi di varia natura (tutti tendenti al saggio) nei quali gli autori espongono il loro pensiero teorico. È stata posta particolare attenzione all'evoluzione e al passaggio dalle concezioni giovanili ancora molto legate al vocabolario dell'epoca (in un primo capitolo introduttivo è stato ricostruito il contesto letterario che li ha influenzati in questa fase) alla creazione di una prima poetica originale. L'approdo del lavoro è l'anno 1907, in cui si registra una forte vicinanza tra le due concezioni che si focalizzano sulla vista e fondano due comuni ¿poetiche dello sguardo¿.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
755596_tesidilaureamatassa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/53070