La Periodizzazione Tattica è una metodologia di allenamento calcistica portoghese che vede le sue origini circa 30 anni fa nell'ambiente delle Scienze Motorie dell'Università di Porto, sotto l'influenza del Professor Vitor Frade, ed ha avuto la sua massima espressione nell'attività e nelle vittorie dell'allenatore Josè Mourinho. La Periodizzazione Tattica pone le sue basi concettuali sulla visione del giocatore e del gioco come sistemi complessi, e sulla necessità di analizzarli nella loro interezza, senza scinderli nelle quattro dimensioni in cui abitualmente si fraziona il gioco del calcio (tecnica, tattica, fisica, psicologica). La Periodizzazione Tattica focalizza i suoi contenuti su quella che definisce la sovra-dimensione tattica, l'unica in grado di racchiudere tutte le altre dimensioni e di dare senso al gioco, permettendone la corretta comprensione. Partendo dalle basi metodologiche della Periodizzazione Tattica, si è cercato, attraverso l'analisi della letteratura scientifica, di analizzare più a fondo questa metodologia, al fine di permetterne la comprensione e l'utilizzo nell'attività di allenamento del gioco del calcio.

Periodizzazione Tattica: metodologia e analisi di un pensiero differente

MARTELLO, MIRKO
2016/2017

Abstract

La Periodizzazione Tattica è una metodologia di allenamento calcistica portoghese che vede le sue origini circa 30 anni fa nell'ambiente delle Scienze Motorie dell'Università di Porto, sotto l'influenza del Professor Vitor Frade, ed ha avuto la sua massima espressione nell'attività e nelle vittorie dell'allenatore Josè Mourinho. La Periodizzazione Tattica pone le sue basi concettuali sulla visione del giocatore e del gioco come sistemi complessi, e sulla necessità di analizzarli nella loro interezza, senza scinderli nelle quattro dimensioni in cui abitualmente si fraziona il gioco del calcio (tecnica, tattica, fisica, psicologica). La Periodizzazione Tattica focalizza i suoi contenuti su quella che definisce la sovra-dimensione tattica, l'unica in grado di racchiudere tutte le altre dimensioni e di dare senso al gioco, permettendone la corretta comprensione. Partendo dalle basi metodologiche della Periodizzazione Tattica, si è cercato, attraverso l'analisi della letteratura scientifica, di analizzare più a fondo questa metodologia, al fine di permetterne la comprensione e l'utilizzo nell'attività di allenamento del gioco del calcio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
755507_mirko_martello_periodizzazionetatticametodologiaeanalisidiunpensierodifferente.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 737.77 kB
Formato Adobe PDF
737.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53066