Con questo elaborato si è cercato di collocare il primo ministro dell'India Narendra Modi nell'attuale contesto politico indiano. Ponendo ciò come base, si è proseguito analizzando i suoi tre discorsi in occasione dell'anniversario dell'Indipendenza per capire il suo modo di porsi nei confronti della popolazione. Sono stati scelti proprio questi discorsi perché sono importanti sia a livello nazionale, infatti per la maggior parte del tempo si rivolge ai suoi cittadini, sia a livello internazionale, indirizzando spesso le sue frasi alle nazioni estere. Con queste analisi abbiamo avuto modo di comprendere quanto effettivamente sia carismatico il primo ministro dell'India.

Fondamentalismo e conquista delle masse: per un'analisi critica dei discorsi di Narendra Modi

CARBONE, PAOLA
2016/2017

Abstract

Con questo elaborato si è cercato di collocare il primo ministro dell'India Narendra Modi nell'attuale contesto politico indiano. Ponendo ciò come base, si è proseguito analizzando i suoi tre discorsi in occasione dell'anniversario dell'Indipendenza per capire il suo modo di porsi nei confronti della popolazione. Sono stati scelti proprio questi discorsi perché sono importanti sia a livello nazionale, infatti per la maggior parte del tempo si rivolge ai suoi cittadini, sia a livello internazionale, indirizzando spesso le sue frasi alle nazioni estere. Con queste analisi abbiamo avuto modo di comprendere quanto effettivamente sia carismatico il primo ministro dell'India.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
809373_tesipaolacarbone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.94 MB
Formato Adobe PDF
5.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/53064