The memory of the slate quarries in Valle Grana. The first chapter of my thesis focuses on the geography and history, first of the upper Valle Grana and then of the quarries. The second comprises linguistic studies on life in the quarries, firstly by collecting information from a diary, then accompanied by interviews with the last quarrymen who testify to their work and with relatives who were in close contact with them. The study is mainly aimed at linguistic knowledge of Occitan words used in quarrying and life there and in past decades. The last chapter includes a comparison between the terms collected in the glossary of the quarries in Valle Grana and those collected from the quarries in Val Luserna.

Il ricordo delle cave di ardesia nella Valle Grana. Il primo capitolo della mia tesi è incentrato sulla geografia e la storia, in primo luogo dell'alta Valle Grana e successivamente delle cave. Il secondo, invece, comprende studi linguistici sulla vita nelle cave, raccogliendo in primo luogo le informazioni di un diario, accompagnato poi da interviste agli ultimi cavatori che testimoniano del loro lavoro ed ai parenti che sono stati a stretto contatto con loro. Lo studio è volto soprattutto alla conoscenza linguistica delle parole occitane usate nell'ambito dell'estrazione e della vita in quel luogo e nei decenni passati. L'ultimo capitolo comprende un confronto tra i termini raccolti nel glossario delle cave in Valle Grana, e quelli invece raccolti presso le cave della Val Luserna.

Qui Noè ha seminato la vena giusta. La coltivazione delle cave in Valle Grana.

DOGLIO, CARLA
2023/2024

Abstract

Il ricordo delle cave di ardesia nella Valle Grana. Il primo capitolo della mia tesi è incentrato sulla geografia e la storia, in primo luogo dell'alta Valle Grana e successivamente delle cave. Il secondo, invece, comprende studi linguistici sulla vita nelle cave, raccogliendo in primo luogo le informazioni di un diario, accompagnato poi da interviste agli ultimi cavatori che testimoniano del loro lavoro ed ai parenti che sono stati a stretto contatto con loro. Lo studio è volto soprattutto alla conoscenza linguistica delle parole occitane usate nell'ambito dell'estrazione e della vita in quel luogo e nei decenni passati. L'ultimo capitolo comprende un confronto tra i termini raccolti nel glossario delle cave in Valle Grana, e quelli invece raccolti presso le cave della Val Luserna.
Here Noah sowed the proper streak. The cultivation of quarries in Valle Grana.
The memory of the slate quarries in Valle Grana. The first chapter of my thesis focuses on the geography and history, first of the upper Valle Grana and then of the quarries. The second comprises linguistic studies on life in the quarries, firstly by collecting information from a diary, then accompanied by interviews with the last quarrymen who testify to their work and with relatives who were in close contact with them. The study is mainly aimed at linguistic knowledge of Occitan words used in quarrying and life there and in past decades. The last chapter includes a comparison between the terms collected in the glossary of the quarries in Valle Grana and those collected from the quarries in Val Luserna.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Doglio_ tesi PDF.pdf

non disponibili

Dimensione 48.43 MB
Formato Adobe PDF
48.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5288