La presente ricerca ha come oggetto l'analisi di quattro manoscritti conservati a Torino, i codici D.II.8 e D.V.33 della Biblioteca Nazionale Universitaria e i codici 0246 e 0179 dell'Accademia delle Scienze, attribuiti alla bottega dell'anonimo miniatore lombardo noto come Maestro delle Vitae Imperatorum. Essa si articola in due parti: la prima sezione è dedicata alla ricostruzione della figura dell'artista, attraverso lo studio della fortuna critica, del contesto storico-artistico e delle figure di committenti per cui operò con la sua fiorente bottega; la seconda parte consiste nella schedatura dei quattro manoscritti torinesi, finora poco noti, dei quali sono stati indagati gli aspetti codicologici, il contenuto, i committenti e la storia collezionistica, con una particolare attenzione all'analisi degli apparati figurativi e decorativi.

Su alcuni codici attribuiti alla bottega del Maestro delle Vitae Imperatorum conservati a Torino: i manoscritti D.II.8 e D.V.33 della Biblioteca Nazionale Universitaria e i manoscritti 0246 e 0179 dell'Accademia delle Scienze.

SACCU, DOMIZIANA
2016/2017

Abstract

La presente ricerca ha come oggetto l'analisi di quattro manoscritti conservati a Torino, i codici D.II.8 e D.V.33 della Biblioteca Nazionale Universitaria e i codici 0246 e 0179 dell'Accademia delle Scienze, attribuiti alla bottega dell'anonimo miniatore lombardo noto come Maestro delle Vitae Imperatorum. Essa si articola in due parti: la prima sezione è dedicata alla ricostruzione della figura dell'artista, attraverso lo studio della fortuna critica, del contesto storico-artistico e delle figure di committenti per cui operò con la sua fiorente bottega; la seconda parte consiste nella schedatura dei quattro manoscritti torinesi, finora poco noti, dei quali sono stati indagati gli aspetti codicologici, il contenuto, i committenti e la storia collezionistica, con una particolare attenzione all'analisi degli apparati figurativi e decorativi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
773910A_illustrazioni.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 106.33 MB
Formato Unknown
106.33 MB Unknown
773910_tesidilaureasaccudomiziana.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/52855