The blockchain can be defined as a disruptive innovation, because it revolutionizes entire sectors. Since 2008, the year of Bitcoin's launch, there has been an explosion of activities, initially only related to cryptocurrencies, to then lead to developments related to applications of the blockchain itself, with the creation of alternative models and the expansion to more sectors. The thesis aims to analyze the technology, the structure, the functioning and its evolution, deepening aspects relating to privacy, security and governance. The possible advantages and criticalities related to the implementation of the blockchain will be discussed, bringing cases of companies that have implemented the technology.
La blockchain può essere definita una disruptive innovation, perchè rivoluziona interi settori. Dal 2008, anno di lancio di Bitcoin, si è assistito ad un’esplosione di attività, inizialmente solo legate alle criptovalute, per poi sfociare in sviluppi legati ad applicazioni della blockchain in sé, con la creazione di modelli alternativi e l’espansione a più settori. La tesi si propone di analizzare la tecnologia, la struttura, il funzionamento e la sua evoluzione, approfondendo aspetti attinenti alla privacy, sicurezza e governance. Verranno discussi i possibili vantaggi e criticità legati all’implementazione della blockchain, portando casi di aziende che hanno implementato la tecnologia.
Tecnologia Blockchain: rivoluzione digitale e ambiti applicativi
PEJRANI, VALERIO
2021/2022
Abstract
La blockchain può essere definita una disruptive innovation, perchè rivoluziona interi settori. Dal 2008, anno di lancio di Bitcoin, si è assistito ad un’esplosione di attività, inizialmente solo legate alle criptovalute, per poi sfociare in sviluppi legati ad applicazioni della blockchain in sé, con la creazione di modelli alternativi e l’espansione a più settori. La tesi si propone di analizzare la tecnologia, la struttura, il funzionamento e la sua evoluzione, approfondendo aspetti attinenti alla privacy, sicurezza e governance. Verranno discussi i possibili vantaggi e criticità legati all’implementazione della blockchain, portando casi di aziende che hanno implementato la tecnologia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862023_blockchaintesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52775