The cosmetics market has seen significant growth in recent years, supported by technological innovations, an increasing focus on sustainability and a growing interest in personal care on a global scale. This expansion has been further boosted by the increase in demand for inclusive products, the impact of social media and especially the spread of e-commerce.In the current context, awareness of environmental impacts has helped to spread a culture oriented towards sustainability and the choice of environmentally friendly products. This culture characterizes both the choices of the business and those of consumers, throughout all stages of production, marketing and consumption of products. In this context, the Korean cosmetics market is distinguished by its innovation and its ability to influence international trends. The Innisfree case study is an example of a company oriented towards sustainability and the search for quality and innovation, which are considered to be a prerogative of the Korean market.
Negli ultimi anni, il mercato della cosmetica ha registrato una crescita significativa, sostenuta da innovazioni tecnologiche, un'attenzione crescente alla sostenibilità e un maggiore interesse per la cura personale su scala globale. Questa espansione è stata ulteriormente potenziata dall'aumento della domanda di prodotti inclusivi, dall'impatto dei social media e soprattutto dalla diffusione dell'e-commerce. Nell'attuale contesto, la consapevolezza degli impatti ambientali, ha contribuito a diffondere una cultura orientata alla sostenibilità e alla scelta di prodotti rispettosi dell'ambiente. Tale cultura caratterizza sia le scelte aziendali, che quelle dei consumatori, lungo tutte le fasi di produzioni, commercializzazione e consumo dei prodotti. In questo contesto, il mercato della cosmetica coreana si distingue per la sua innovazione e la sua capacità di influenzare le tendenze internazionali. Il caso di studio Innisfree è l'esempio di una realtà aziendale orientata alla sostenibilità e alla ricerca di qualità e innovazione, quest'ultime considerate una prerogativa del mercato coreano.
Il mercato della cosmetica e il legame con la sostenibilità: il caso coreano Innisfree
DEI POLI, CAROLA
2023/2024
Abstract
Negli ultimi anni, il mercato della cosmetica ha registrato una crescita significativa, sostenuta da innovazioni tecnologiche, un'attenzione crescente alla sostenibilità e un maggiore interesse per la cura personale su scala globale. Questa espansione è stata ulteriormente potenziata dall'aumento della domanda di prodotti inclusivi, dall'impatto dei social media e soprattutto dalla diffusione dell'e-commerce. Nell'attuale contesto, la consapevolezza degli impatti ambientali, ha contribuito a diffondere una cultura orientata alla sostenibilità e alla scelta di prodotti rispettosi dell'ambiente. Tale cultura caratterizza sia le scelte aziendali, che quelle dei consumatori, lungo tutte le fasi di produzioni, commercializzazione e consumo dei prodotti. In questo contesto, il mercato della cosmetica coreana si distingue per la sua innovazione e la sua capacità di influenzare le tendenze internazionali. Il caso di studio Innisfree è l'esempio di una realtà aziendale orientata alla sostenibilità e alla ricerca di qualità e innovazione, quest'ultime considerate una prerogativa del mercato coreano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Carola Dei Poli_954075.pdf
non disponibili
Descrizione: Elaborato sul mercato della cosmetica e sulla sostenibilità in relazione alla Corea.
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5269