Una relazione amorosa con una sfumatura grandemente immatura, quando permea la propria vita quotidiana, coinvolgendo ripetuti comportamenti di controllo e causando conseguenze negative sulla vita stessa, può essere considerata ¿love addiction¿. Il presente elaborato, dopo un breve excursus inerente le più importanti teorie sulla diade madre-bambino, si concentra su come uno stile di attaccamento ansioso ambivalente nel bambino porta il soggetto adulto a sperimentare un Disturbo Dipendente di Personalità. In particolare, tale disturbo viene affrontato tenendo conto dell'ottica vittimologica. La figura del dipendente affettivo, tipicamente di genere femminile, subisce continui maltrattamenti a causa dell'eccessiva dipendenza da un partner evitante, violento e narcisista. A proposito di ciò, il terzo ed ultimo capitolo si basa su un crescendo che va dalla descrizione delle dinamiche di coppia violente sino ad arrivare all'atto estremo: il femminicidio.
Dipendenza affettiva e Intimate Partner Violence. Una lettura attraverso la teoria dell'attaccamento
FECAROTTA, FEDERICA
2016/2017
Abstract
Una relazione amorosa con una sfumatura grandemente immatura, quando permea la propria vita quotidiana, coinvolgendo ripetuti comportamenti di controllo e causando conseguenze negative sulla vita stessa, può essere considerata ¿love addiction¿. Il presente elaborato, dopo un breve excursus inerente le più importanti teorie sulla diade madre-bambino, si concentra su come uno stile di attaccamento ansioso ambivalente nel bambino porta il soggetto adulto a sperimentare un Disturbo Dipendente di Personalità. In particolare, tale disturbo viene affrontato tenendo conto dell'ottica vittimologica. La figura del dipendente affettivo, tipicamente di genere femminile, subisce continui maltrattamenti a causa dell'eccessiva dipendenza da un partner evitante, violento e narcisista. A proposito di ciò, il terzo ed ultimo capitolo si basa su un crescendo che va dalla descrizione delle dinamiche di coppia violente sino ad arrivare all'atto estremo: il femminicidio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
825068_tesidilaureafedericafecarotta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52624