In questa tesi di laurea viene analizzata la figura di Beniamino Segre, matematico, docente e ricercatore di origine ebraica vissuto nel Novecento. Si è approfondito, a tal proposito, il contesto storico, politico e scientifico in cui visse e lavorò. La tesi è articolata in quattro capitoli e due appendici.
Beniamino Segre: ricerca, insegnamento e impegno istituzionale (1903-1977)
LO IACONO, GIORGIA
2016/2017
Abstract
In questa tesi di laurea viene analizzata la figura di Beniamino Segre, matematico, docente e ricercatore di origine ebraica vissuto nel Novecento. Si è approfondito, a tal proposito, il contesto storico, politico e scientifico in cui visse e lavorò. La tesi è articolata in quattro capitoli e due appendici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
809552_tesigiorgialoiacono.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
24.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52450