Il mio lavoro si é sviluppato attorno al problema dello spreco alimentare e in modo particolare come l'Esposizione Universale, tenutasi a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, ha trattato questo argomento cercando di trovarne soluzioni adeguate. Dopo aver ripercorso la storia e le tappe fondamentali delle Esposizioni (da Londra 1851 a Dubai 2020) mi sono concentrata sull'ultimo Evento (Expo Milano 2015) ponendo la mia attenzione sulla tematica chiave "Come nutrire il pianeta". Successivamente ho focalizzato la mia attività di ricerca sulle questioni alla base dello sperpero alimentare: le cause e le conseguenze relative alla problematica, le iniziative nate in Europa e nel Mondo al fine di ridurlo e l'educazione alimentare per prevenirlo. Infine ho analizzato la relazione tra lo spreco alimentare e l'Expo di Milano: come l'evento si é posto di fronte al problema che affligge la nostra società da molti decenni?. Quest'ultima manifestazione ha sicuramente apportato un grande contributo sul tema dello sperpero, e in modo particolare alle attività poste in atto al fine di eliminarlo completamente.
Il tema dello spreco alimentare ed Expo 2015: iniziative e progetti per ridurlo
BRUNO, ALESSANDRA
2015/2016
Abstract
Il mio lavoro si é sviluppato attorno al problema dello spreco alimentare e in modo particolare come l'Esposizione Universale, tenutasi a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, ha trattato questo argomento cercando di trovarne soluzioni adeguate. Dopo aver ripercorso la storia e le tappe fondamentali delle Esposizioni (da Londra 1851 a Dubai 2020) mi sono concentrata sull'ultimo Evento (Expo Milano 2015) ponendo la mia attenzione sulla tematica chiave "Come nutrire il pianeta". Successivamente ho focalizzato la mia attività di ricerca sulle questioni alla base dello sperpero alimentare: le cause e le conseguenze relative alla problematica, le iniziative nate in Europa e nel Mondo al fine di ridurlo e l'educazione alimentare per prevenirlo. Infine ho analizzato la relazione tra lo spreco alimentare e l'Expo di Milano: come l'evento si é posto di fronte al problema che affligge la nostra società da molti decenni?. Quest'ultima manifestazione ha sicuramente apportato un grande contributo sul tema dello sperpero, e in modo particolare alle attività poste in atto al fine di eliminarlo completamente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
737156_brunoalessandra-tesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52371