L’intento di questa tesi è quello di analizzare il quaderno numero 14 di Alessandro Terracini. Si tratta del quaderno scritto dal matematico durante la preparazione del suo corso di geometria superiore all’Università di Torino dell’ anno accademico 1935 – 1936. Di alcune parti del quaderno è stata fatta l’edizione critica, delle restanti invece ne è stata trascritta una sintesi. Sono state inoltre elencate accuratamente tutte le fonti di cui si è servito Terracini per la stesura del quaderno. In un capitolo è stato poi descritto il contesto istituzionale in cui si è tenuto il corso mettendolo in particolare in relazione con il corso di analisi superiore tenuto da Guido Fubini nello stesso anno. Per ultimo invece è stato confrontato il quaderno numero 14 con il quaderno numero 28, anche esso di Alessandro Terracini, riguardante il corso del 1943 di matematica superiore tenuto all’ Università di Tucumán. I due quaderni infatti hanno in comune molti degli argomenti trattati.
Il quaderno numero 14 di Alessandro Terracini: corso di geometria superiore dell'anno accademico 1935-1936 all'Università di Torino.
MANCINO, FEDERICA
2021/2022
Abstract
L’intento di questa tesi è quello di analizzare il quaderno numero 14 di Alessandro Terracini. Si tratta del quaderno scritto dal matematico durante la preparazione del suo corso di geometria superiore all’Università di Torino dell’ anno accademico 1935 – 1936. Di alcune parti del quaderno è stata fatta l’edizione critica, delle restanti invece ne è stata trascritta una sintesi. Sono state inoltre elencate accuratamente tutte le fonti di cui si è servito Terracini per la stesura del quaderno. In un capitolo è stato poi descritto il contesto istituzionale in cui si è tenuto il corso mettendolo in particolare in relazione con il corso di analisi superiore tenuto da Guido Fubini nello stesso anno. Per ultimo invece è stato confrontato il quaderno numero 14 con il quaderno numero 28, anche esso di Alessandro Terracini, riguardante il corso del 1943 di matematica superiore tenuto all’ Università di Tucumán. I due quaderni infatti hanno in comune molti degli argomenti trattati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
952413_tesi-federicamancino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52318