Il lavoro nero è un fenomeno che ha investito e investe tuttora l’economia italiana; pertanto, la ricerca delle possibili soluzioni deve risultare mirata per ogni contesto in cui tale fenomeno si diffonde. La visione che vuole dare questa tesi è quella di comprendere come la deregolamentazione del mercato del lavoro, che da una parte ha certamente ridotto la disoccupazione, ha portata a una serie di sotterfugi da parte dei vari datori di lavoro in Italia che sono riusciti ad approfittarsi delle criticità presenti nelle leggi approvate. Il secondo e il terzo capitolo porteranno alla luce il fenomeno del lavoro nero e la sua diffusione anche attraverso il “caporalato” e tratterà principalmente la condizione di sfruttamento che vivono soprattutto i lavoratori stranieri. L’ultima parte della tesi verrà spesa nel comprendere come le varie politiche per l’emersione introdotte dai vari governi negli ultimi vent’anni e il reddito di cittadinanza siano state utili nella lotta contro il sommerso e lo sfruttamento del lavoro, di queste politiche verranno messe in luce anche le loro criticità.

Deregolamentazione del mercato del lavoro, lavoro nero e caporalato in Italia

PALUMBO, ALBERTO
2022/2023

Abstract

Il lavoro nero è un fenomeno che ha investito e investe tuttora l’economia italiana; pertanto, la ricerca delle possibili soluzioni deve risultare mirata per ogni contesto in cui tale fenomeno si diffonde. La visione che vuole dare questa tesi è quella di comprendere come la deregolamentazione del mercato del lavoro, che da una parte ha certamente ridotto la disoccupazione, ha portata a una serie di sotterfugi da parte dei vari datori di lavoro in Italia che sono riusciti ad approfittarsi delle criticità presenti nelle leggi approvate. Il secondo e il terzo capitolo porteranno alla luce il fenomeno del lavoro nero e la sua diffusione anche attraverso il “caporalato” e tratterà principalmente la condizione di sfruttamento che vivono soprattutto i lavoratori stranieri. L’ultima parte della tesi verrà spesa nel comprendere come le varie politiche per l’emersione introdotte dai vari governi negli ultimi vent’anni e il reddito di cittadinanza siano state utili nella lotta contro il sommerso e lo sfruttamento del lavoro, di queste politiche verranno messe in luce anche le loro criticità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/52284