This thesis aims to investigate how international jurisprudence protects the right of defendants to receive Interpretation and Translation Services in International Courts and Tribunals. After a brief analysis of how international jurisprudence works in relation to Criminal Trials, the rights of the accused, including the Right to Fair Trial and its subsidiary rights, are examined. Particular emphasis is placed on the role of oral and written translation during the various stages of international proceedings and the issues associated with it.
Lo scopo della tesi è quello di indagare su come la giurisprudenza internazionale tuteli il diritto degli imputati, nei Tribunali e nelle Corti Internazionali, a ricevere servizi di interpretariato e traduzione. Dopo una breve analisi sul funzionamento della giurisprudenza internazionale in relazione ai processi criminali, vengono esaminati i diritti dell'accusato, tra cui il diritto al giusto processo i suoi diritti sussiadiari. Un focus particolare è posto sul ruolo della traduzione orale e scritta durante le varie fasi del processo internazionale e le problematiche a essa legate.
Il Diritto dell'Imputato ai Servizi di Interpretariato e Traduzione nel Diritto Internazionale
BLANCATO, MARTA MARIA CONCETTA
2021/2022
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di indagare su come la giurisprudenza internazionale tuteli il diritto degli imputati, nei Tribunali e nelle Corti Internazionali, a ricevere servizi di interpretariato e traduzione. Dopo una breve analisi sul funzionamento della giurisprudenza internazionale in relazione ai processi criminali, vengono esaminati i diritti dell'accusato, tra cui il diritto al giusto processo i suoi diritti sussiadiari. Un focus particolare è posto sul ruolo della traduzione orale e scritta durante le varie fasi del processo internazionale e le problematiche a essa legate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795012_blancato_795012.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52225