LA TESI E' VOLTA AD ANALIZZARE LE CONTRADDIZIONI DELLA POLITICA ESTERA DI BARACK OBAMA ALLA LUCE DI TRE SCUOLE DI PENSIERO INTERNAZIONALE: REALISMO, INTERNAZIONALISMO E ISOLAZIONISMO. ATTRAVERSO L'ANALISI DI ALCUNE SCELTE POLITICHE DEL PRESIDENTE AMERICANO SI CERCHERA' DI COMPRENDERE PERCHE' LA POLITICA ESTERA DI OBAMA SIA CONSIDERATA CONTRADDITTORIA.

LE CONTRADDIZIONI DELLA POLITICA ESTERA DI OBAMA TRA REALISMO, INTERNAZIONALISMO E NEO ISOLAZIONISMO

OSTORERO, NICOLE
2016/2017

Abstract

LA TESI E' VOLTA AD ANALIZZARE LE CONTRADDIZIONI DELLA POLITICA ESTERA DI BARACK OBAMA ALLA LUCE DI TRE SCUOLE DI PENSIERO INTERNAZIONALE: REALISMO, INTERNAZIONALISMO E ISOLAZIONISMO. ATTRAVERSO L'ANALISI DI ALCUNE SCELTE POLITICHE DEL PRESIDENTE AMERICANO SI CERCHERA' DI COMPRENDERE PERCHE' LA POLITICA ESTERA DI OBAMA SIA CONSIDERATA CONTRADDITTORIA.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
769633_tesinicoleostorero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/52166