Questa tesi si propone di analizzare la produzione storiografica sudamericana nell'àmbito della storia bizantina. Le tre nazioni che prenderemo in esame sono l'Argentina, il Brasile e il Cile; nazioni che, in tale campo, si distinguono dagli altri paesi dell'America del sud sia per una produzione accademica più rilevante sia per un non indifferente numero di pubblicazioni e di centri di studio. E in vero le fonti non mancano, anzi, abbondano.
LA PRODUZIONE STORIOGRAFICA BIZANTINA IN SUDAMERICA: QUANDO, COME E PERCHÉ
TOZATO, LUANA GILMARA
2016/2017
Abstract
Questa tesi si propone di analizzare la produzione storiografica sudamericana nell'àmbito della storia bizantina. Le tre nazioni che prenderemo in esame sono l'Argentina, il Brasile e il Cile; nazioni che, in tale campo, si distinguono dagli altri paesi dell'America del sud sia per una produzione accademica più rilevante sia per un non indifferente numero di pubblicazioni e di centri di studio. E in vero le fonti non mancano, anzi, abbondano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
727824_laproduzionestoriograficabizantinainsudamericaquandocomeeperche.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/52126