L'obiettivo di questo lavoro è quello di creare un wine blog, ideato come da manuale, per poter misurare scientificamente se è possibile realizzare quest'ultimo seguendo delle teorie elaborate fino ad oggi, oppure se il successo di un blog non sia scientificamente pianificabile. Nella prima parte viene effettuata l'analisi della domanda e dello scenario globale tramite la rielaborazione di dati primari e secondari. Nella seconda parte si è effettuato uno studio sulle teorie e tecniche utilizzate per effettuare il ¿Marketing di se stessi¿, per arrivare alle creazione di un brand che possa aver un valore di cambio per le imprese in un determinato segmento. Si è partiti dalle basi teoriche del Digital Marketing e del Social Media Marketing per poter esaminare la dimensione reale delle nuove figure emergenti: gli influencers. Nella terza parte sono stati analizzati i competitors presenti sul mercato, al fine di catturarne punti di forza e punti di debolezza. Nella parte conclusiva sono stati analizzati i dati di un un'indagine quantitativa somministrata a un campione rappresentativo di popolazione composto da 321 individui. Lo strumento utilizzato è un questionario strutturato con domande e risposte standardizzate, con la possibilità di integrare alcune domande con risposte non strutturate. Dall'incrocio dei dati emersi durante l'analisi della domanda, dello scenario globale e dei risultati del questionario, sono state ricavate delle peculiarità necessarie ad effettuare un'analisi SWOT e ad individuare le USP. Nelle varie fasi di ricerca sono state estrapolate delle caratteristiche attraverso le quali sono state selezionate le specifiche da adottare per la determinazione di una vision e di una mission. Sulla base dei punti determinati, sono state selezionate le specifiche da adottare, gli obiettivi SEO ed eventuali campagne di marketing SEM , per i motori di ricerca al fine di ottenere tassi di conversione significativi. L'evoluzione degli strumenti social e digital ha reso la strategia di distribuzione del contenuto un elemento imprescindibile per la definizione di obiettivi concreti e misurabili, capaci di valorizzare allo stesso tempo la creatività per la pianificazione e l'ideazione di una campagna di marketing creativa. La finalizzazione di questo studio ha condotto alla creazione del wine blog ¿VinoeVizi.com¿ e posto le basi per l'App ¿Consiglia Vino¿.

Vino e Marketing: Scenari e nuove prospettive professionali. Casi concreti.

RONCO, BARBARA
2016/2017

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è quello di creare un wine blog, ideato come da manuale, per poter misurare scientificamente se è possibile realizzare quest'ultimo seguendo delle teorie elaborate fino ad oggi, oppure se il successo di un blog non sia scientificamente pianificabile. Nella prima parte viene effettuata l'analisi della domanda e dello scenario globale tramite la rielaborazione di dati primari e secondari. Nella seconda parte si è effettuato uno studio sulle teorie e tecniche utilizzate per effettuare il ¿Marketing di se stessi¿, per arrivare alle creazione di un brand che possa aver un valore di cambio per le imprese in un determinato segmento. Si è partiti dalle basi teoriche del Digital Marketing e del Social Media Marketing per poter esaminare la dimensione reale delle nuove figure emergenti: gli influencers. Nella terza parte sono stati analizzati i competitors presenti sul mercato, al fine di catturarne punti di forza e punti di debolezza. Nella parte conclusiva sono stati analizzati i dati di un un'indagine quantitativa somministrata a un campione rappresentativo di popolazione composto da 321 individui. Lo strumento utilizzato è un questionario strutturato con domande e risposte standardizzate, con la possibilità di integrare alcune domande con risposte non strutturate. Dall'incrocio dei dati emersi durante l'analisi della domanda, dello scenario globale e dei risultati del questionario, sono state ricavate delle peculiarità necessarie ad effettuare un'analisi SWOT e ad individuare le USP. Nelle varie fasi di ricerca sono state estrapolate delle caratteristiche attraverso le quali sono state selezionate le specifiche da adottare per la determinazione di una vision e di una mission. Sulla base dei punti determinati, sono state selezionate le specifiche da adottare, gli obiettivi SEO ed eventuali campagne di marketing SEM , per i motori di ricerca al fine di ottenere tassi di conversione significativi. L'evoluzione degli strumenti social e digital ha reso la strategia di distribuzione del contenuto un elemento imprescindibile per la definizione di obiettivi concreti e misurabili, capaci di valorizzare allo stesso tempo la creatività per la pianificazione e l'ideazione di una campagna di marketing creativa. La finalizzazione di questo studio ha condotto alla creazione del wine blog ¿VinoeVizi.com¿ e posto le basi per l'App ¿Consiglia Vino¿.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703366_tesibpronco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.27 MB
Formato Adobe PDF
6.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51971