This study aims to highlight the potential of Renewable Energy Communities as a key driver of active citizenship for a faster transformation of the European energy system, with a specific focus on the Italian case. The European Union is betting on the ability of its citizens to lead Europe towards more sustainable development thanks to their dual role as consumers and producers of energy.

L'obiettivo dello studio è far emergere le potenzialità delle Comunità di Energia rinnovabile come strumento della cittadinanza attiva per una decisiva accelerazione della trasformazione del sistema energetico fortemente voluta dall'Europa, la quale scommette sulla capacità dei propri cittadini di condurre l'Unione verso uno sviluppo più sostenibile, sfruttando il loro duplice ruolo di produttori e consumatori di energia, con un focus sul caso italiano.

Le Comunità Energetiche come Strumento del Civic Engagement nella Transizione Energetica

INCOGNITO, FABIO
2019/2020

Abstract

L'obiettivo dello studio è far emergere le potenzialità delle Comunità di Energia rinnovabile come strumento della cittadinanza attiva per una decisiva accelerazione della trasformazione del sistema energetico fortemente voluta dall'Europa, la quale scommette sulla capacità dei propri cittadini di condurre l'Unione verso uno sviluppo più sostenibile, sfruttando il loro duplice ruolo di produttori e consumatori di energia, con un focus sul caso italiano.
ENG
ITA
This study aims to highlight the potential of Renewable Energy Communities as a key driver of active citizenship for a faster transformation of the European energy system, with a specific focus on the Italian case. The European Union is betting on the ability of its citizens to lead Europe towards more sustainable development thanks to their dual role as consumers and producers of energy.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779124A_erratacorrigetzigenossenschaft.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 151.57 kB
Formato Unknown
151.57 kB Unknown
779124_tesi20192020sessionestraordinariamarzo2021_fabioincognito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51810