This thesis aims to identify the state of the scientific literature regarding the decision-making process of a user who, interacting with an online service, agree or reject the privacy policies and the related conditions of use of personal data. The goal is to identify the state of literature regarding how the human factor influences user interaction with the design of an online service in use. Specifically, I described, through a systematic literature review, the rational and irrational decision-making process that the user performs; the theoretical framework of reference is Kahneman's theory of slow and fast thinking. The results of the review show that the current design, which presupposes a user engaged in a slow and rational decision-making process, is actually not very efficient, as the user is often engaged in a fast and irrational decision-making process, guided by cognitive flow. In fact, users are generally unaware of the privacy policies of a particular service they are using. The design solutions present in the literature, which can produce efficient solutions for this model which foresees a user engaged in an irrational decision-making process, are based on the presentation of intuitive icons and privacy indicators that allow the user not to produce a decision based on a huge energy effort, but to make more efficient decisions also through a fast decision-making process.

Questa tesi si propone di individuare lo stato della letteratura scientifica riguardo il processo decisionale di un utente che, interagendo con un servizio online, si trova a dover accettare o rifiutare le informative della privacy e le relative condizioni di utilizzo dei dati personali. L'obiettivo è quello di individuare lo stato della letteratura riguardo a come il fattore umano influenza l'interazione dell'utente con il design di un servizio online in utilizzo. Nello specifico, ho descritto, tramite una review sistematica, il processo decisionale razionale ed irrazionale che l'utente esegue; il quadro teorico di riferimento è la teoria di Kahneman dei pensieri lenti e veloci. I risultati della review mostrano che l'attuale design, che presuppone un utente impegnato in un processo decisionale lento e razionale, è in realtà poco efficiente, poichè l'utente è spesso impegnato in un processo decisionale veloce ed irrazionale, guidato dalla fluidità cognitiva. Gli utenti, infatti, sono in generale inconsapevoli delle politiche sulla privacy di un determinato servizio che stanno utilizzando. Le soluzioni di design presenti in letteratura, che possono produrre soluzioni efficienti per questo modello che prevede un utente impegnato in un processo decisionale irrazionale, si basano sulla presentazione di icone intuitive ed indicatori di privacy che permettono all'utente di non produrre una decisione basata su un ingente sforzo energetico, ma di prendere decisioni più efficienti anche tramite un processo decisionale veloce.

Le informative sulla privacy online e il processo decisionale dell'utente

BALDI, ALBERTO
2018/2019

Abstract

Questa tesi si propone di individuare lo stato della letteratura scientifica riguardo il processo decisionale di un utente che, interagendo con un servizio online, si trova a dover accettare o rifiutare le informative della privacy e le relative condizioni di utilizzo dei dati personali. L'obiettivo è quello di individuare lo stato della letteratura riguardo a come il fattore umano influenza l'interazione dell'utente con il design di un servizio online in utilizzo. Nello specifico, ho descritto, tramite una review sistematica, il processo decisionale razionale ed irrazionale che l'utente esegue; il quadro teorico di riferimento è la teoria di Kahneman dei pensieri lenti e veloci. I risultati della review mostrano che l'attuale design, che presuppone un utente impegnato in un processo decisionale lento e razionale, è in realtà poco efficiente, poichè l'utente è spesso impegnato in un processo decisionale veloce ed irrazionale, guidato dalla fluidità cognitiva. Gli utenti, infatti, sono in generale inconsapevoli delle politiche sulla privacy di un determinato servizio che stanno utilizzando. Le soluzioni di design presenti in letteratura, che possono produrre soluzioni efficienti per questo modello che prevede un utente impegnato in un processo decisionale irrazionale, si basano sulla presentazione di icone intuitive ed indicatori di privacy che permettono all'utente di non produrre una decisione basata su un ingente sforzo energetico, ma di prendere decisioni più efficienti anche tramite un processo decisionale veloce.
ITA
This thesis aims to identify the state of the scientific literature regarding the decision-making process of a user who, interacting with an online service, agree or reject the privacy policies and the related conditions of use of personal data. The goal is to identify the state of literature regarding how the human factor influences user interaction with the design of an online service in use. Specifically, I described, through a systematic literature review, the rational and irrational decision-making process that the user performs; the theoretical framework of reference is Kahneman's theory of slow and fast thinking. The results of the review show that the current design, which presupposes a user engaged in a slow and rational decision-making process, is actually not very efficient, as the user is often engaged in a fast and irrational decision-making process, guided by cognitive flow. In fact, users are generally unaware of the privacy policies of a particular service they are using. The design solutions present in the literature, which can produce efficient solutions for this model which foresees a user engaged in an irrational decision-making process, are based on the presentation of intuitive icons and privacy indicators that allow the user not to produce a decision based on a huge energy effort, but to make more efficient decisions also through a fast decision-making process.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
785464_tesibaldi20182019.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/51809